Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaManifestazioni › A Carloforte è tempo di Girotonno
A.B. 1 giugno 2016
A Carloforte è tempo di Girotonno
Da domani a domenica 5 giugno, sei chef internazionali in gara nell’Isola di San Pietro, per quattro giorni di live cooking ed incontri nel segno dell´antica tradizione del tonno. Al Girotonno live show è grande musica sotto le stelle con i concerti dei Tazenda, Antonello Venditti e Mario Biondi
A Carloforte è tempo di Girotonno

CARLOFORTE - Una piccola isola della Sardegna dal mare incontaminato e dal carattere unico, una delle poche tonnare ancora attive nel Mediterraneo, chef provenienti da sei Paesi del mondo ed i riti millenari della mattanza, che sull’isola ha una tradizione che risale all’epoca fenicia. Sono questi gli ingredienti del Girotonno, la rassegna dedicata alla valorizzazione dell’antica cultura di tonni e tonnare, la cui 14esima edizione si svolgerà a Carloforte, sull’isola di San Pietro, da domani, giovedì 2, a domenica 5 giugno.

Quattro giorni ricchi di eventi, incontri e sapori. Tra degustazioni, musica, cultura e grandi sfide di cucina tra chef di sei Paesi. Cooking show con i più grandi protagonisti della cucina italiana (Claudio Sadler, Filippo La Mantia, Andy Luotto, Luigi Pomata e Claudio Colombo), la musica di Tazenda, Antonello Venditti e Mario Biondi, golose ricette a base di tonno, un villaggio dedicato allo sport ed al divertimento anche dei più piccoli e visite alla scoperta di Carloforte, la città dall'anima tabarkina.

Attesi sull'isola tanti turisti, sia sardi, sia d'oltremare. Durante la rassegna, organizzata dal Comune di Carloforte, in collaborazione con l'agenzia di comunicazione Feedback di Palermo e con il patrocinio di Sardegna Turismo, della Regione Autonoma della Sardegna, del Consorzio turistico del Comune di Carloforte, dell'associazione I Borghi più belli d'Italia e di Bandiera verde 2016, si rinnova l’antico rito della pesca del Tonno rosso-bluefin (Thonnus Thynnus).
10/7/2025
Otto gruppi stranieri e quelli sardi, gli eventi di contorno: la ricca sei giorni di Ittiri Folk Festa (dal 17 al 22 luglio) verrà presentata lunedì 14 luglio alle 10 in Camera di Commercio di Sassari
7:30
Dal 17 al 20 luglio la Banchina Millelire del Porto di Alghero (fronte primo pescato) ospita la summer edition del Sardinian Craft Beer Festival. uattro giorni di eventi, dieci concerti, dj set, food truck e stand, mercato dell’artigianato e fiumi di birra artigianale made in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)