Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Éntula 2016, tra Sassari, Alghero e Porto Torres
A.B. 1 giugno 2016
Éntula 2016, tra Sassari, Alghero e Porto Torres
Da sabato 4 a mercoledì 8 giugno, Luigi Manconi, Marco Vichi e Manuelle Mureddu saranno ospiti del festival
Éntula 2016, tra Sassari, Alghero e Porto Torres

ALGHERO - Il sociologo e parlamentare Luigi Manconi, lo scrittore Marco Vichi ed il fumettista Manuelle Mureddu protagonisti a Sassari, Alghero e Porto Torres per la quarta edizione di Éntula, il festival letterario diffuso organizzato dall'associazione Liberos. Si comincia sabato 4 giugno, con Vichi. Lo scrittore toscano, creatore del commissario Bordelli, presenta a Porto Torres Il Console, il romanzo storico uscito per Guanda. Sono i tempi turbolenti e controversi di Nerone, Roma ha già subito l’incendio di cui è stato accusato lo stesso imperatore, che a sua volta ha fatto ricadere la colpa sui cristiani. In quegli anni, un uomo ormai anziano, console per tre anni consecutivi sotto Tiberio e poi governatore in Samaria, scrive una lunga lettera alla sorella, l’amata Drusilla che vive nella lontana Britannia, per raccontarle di un incontro avvenuto trent’anni prima con una schiava arrivata dalla Giudea. Appuntamento alle ore 19, alla libreria Koinè, in Corso Vittorio Emanuele 25.

Due gli incontri con Manconi, che sarà ospite ad Alghero ed a Sassari con “Corpo e anima. Se vi viene voglia di fare politica”, uscito quest'anno per Minimum Fax. Una lunga conversazione con Cristian Raimo per raccontare come fare politica possa essere uno dei mestieri più belli del mondo. La presentazione di Alghero (organizzata in collaborazione con il festival Dall'altra parte del mare [LEGGI]) è in programma domenica 5, alle 18.30, nella sala conferenze della Fondazione Meta. Sul palco con lui, il sindaco Mario Bruno. Lunedì 6, sarà il presidente del Consiglio Regionale Gianfranco Ganau ad accompagnare il parlamentare sardo nella presentazione sassarese. Si comincia alle ore 18.30, nella Fondazione di Sardegna, in Via Carlo Alberto 7. Coordina la serata Roberto Sanna.

La danza dei corvi, il fumetto del disegnatore nuorese Mureddu, ispirato a Il giorno del giudizio, capolavoro di Salvatore Satta ed edito dall'associazione Betistòria, sarà infine protagonista della presentazione di mercoledì 8 giugno, a Sassari. L'appuntamento, realizzato in collaborazione con Fumettinfestival, è in programma alle ore 18.30, nelle sale della Libreria Azuni. Ad affiancare l'autore, sarà Emiliano Longobardi.

Nella foto: Luigi Manconi
7:40
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)