Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaSicurezza › Rotary Porto Torres: studenti a lezione di educazione stradale
Mariangela Pala 1 giugno 2016
Rotary Porto Torres: studenti a lezione di educazione stradale
Mattinata di lezione e apprendimento per gli studenti delle classi seconde dell’Istituto Brunelleschi di Porto Torres che hanno potuto cimentarsi con le regole da tenere sulla strada grazie all’iniziativa realizzata dal Rotary club Porto Torres
Rotary Porto Torres: studenti a lezione di educazione stradale

PORTO TORRES - Limiti di velocità, segnaletica e sicurezza stradale. Mattinata di lezione e apprendimento per gli studenti delle classi seconde dell’Istituto Brunelleschi di Porto Torres che hanno potuto cimentarsi con le regole da tenere sulla strada grazie all’iniziativa realizzata dal Rotary club Porto Torres. Una giornata di informazione e di educazione stradale voluta dalla sezione locale dell’associazione, rappresentata dal presidente Alessandro Pinna.

Gli studenti hanno potuto imparare con gli agenti della Polizia locale e l'Aci le prime regole del Codice della Strada. «Le lezioni si sono tenute con l’ausilio degli audiovisivi - ha detto il presidente del Rotary – nella quale sono stati chiariti alcuni aspetti sulla sicurezza alla guida di moto e automobili, con simulazioni di incidenti e crash-test». All'iniziativa hanno partecipato l’amministrazione comunale con il vicesindaco Sebastiano Sassu, la Polizia Locale con il comandante Katia Onida, l'Aci con il rappresentante Paolo Pinna e la dirigente dell'istituto Comprensivo numero 1, Annarita Pintadu.

Durante la mattinata sono state illustrate le norme generali del codice della strada, ma ci si è anche soffermati sul corretto utilizzo sia delle biciclette che dei motorini. I tecnici dell'Aci hanno spiegato come usare luci e casco e hanno proposto la visione di alcuni filmati sulla sicurezza stradale. «I progetti educativi sono stati posti anche tra gli obiettivi dell'amministrazione comunale – afferma il comandante della Polizia Locale, Katia Onida – e parte delle entrate saranno destinate all'organizzazione, dal mese di settembre, di iniziative di sensibilizzazione volte al rispetto dell'ambiente, allo sviluppo del senso civico e al rispetto della legalità».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)