Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaLibri › Libri: Tonelli si presenta a Sassari
A.B. 2 giugno 2016
Libri: Tonelli si presenta a Sassari
Martedì sera, il fisico Guido Tonelli presenta “La nascita imperfetta delle cose”, il suo nuovo libro, all´Università degli Studi di Sassari
Libri: Tonelli si presenta a Sassari

SASSARI - Il fisico Guido Tonelli ritorna in Sardegna, ospite dell'Università degli Studi di Sassari, per presentare il suo libro “La nascita imperfetta delle cose” (Milano, Rizzoli, 2016). L'appuntamento è per martedì 7 giugno, alle ore 18, nell'Aula Magna. Oltre all'autore, interverranno il rettore Massimo Carpinelli ed il giornalista Pasquale Porcu.

Come è nato esattamente l'universo e quale è il suo destino? A queste domande cerca di rispondere il volume, che racconta “la grande corsa alla particella di Dio e la nuova fisica che cambierà il mondo”, (così recita il sottotitolo). L'evento è organizzato da Muniss-Museo scientifico dell'Università di Sassari, in collaborazione con l'Associazione per l'insegnamento della Fisica e la libreria Koinè.

Professore ordinario di Fisica Generale all’Università di Pisa e ricercatore associato all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Tonelli, già docente all’Università di Sassari, è autore di oltre 600 pubblicazioni internazionali. Ha condotto ricerche in Fisica delle particelle elementari con esperimenti al Cern (Svizzera) ed a Fermilab (Usa), ha ricoperto per molti anni importanti incarichi manageriali in Cms ed è stato coordinatore internazionale dell’esperimento nel 2010 e nel 2011, guidando le fasi cruciali che hanno portato alla scoperta della nuova particella, annunciata nel luglio 2012, ed all’assegnazione del premio Nobel per la Fisica a François Englert e Peter Higgs. Per il suo contributo a questa scoperta di importanza storica, Guido Tonelli ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali. Fra i più prestigiosi, nel 2012 lo “Special Prize for Fundamental Physics” e nel 2013 l'“Enrico Fermi Prize”. Su iniziativa diretta del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, è stato insignito dell’onorificenza di commendatore dell'Ordine al Merito del Presidente della Repubblica per meriti scientifici.
25/4/2025
In occasione de “Sa Die sa Sardigna” il Prof. Sergio Sotgiu presenterà l’ultimo libro dell’editrice e saggista Neria De Giovanni. Nel corso del pomeriggio si assisterà alla proiezione del docufilm "Grazia Deledda con i Sardi di fuori"



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)