Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoPoliticaAmministrazione › Oristano: doppio appuntamento con il Consiglio Comunale
A.B. 11 giugno 2016
Oristano: doppio appuntamento con il Consiglio Comunale
La massima assise cittadina si riunirà mercoledì 15 e venerdì 17 giugno, nella Sala Consiliare del Palazzo degli Scolopi. Tredici i punti all´Ordine del giorno
Oristano: doppio appuntamento con il Consiglio Comunale

ORISTANO – Il Consiglio Comunale di Oristano torna in aula. La massima assise cittadina si riunirà in seduta pubblica in prima convocazione mercoledì 15 giugno, alle ore 18.30 e, in eventuale prosecuzione o seconda convocazione venerdì 17, alla stessa ora, nella Sala Consiliare del Palazzo degli Scolopi. Tredici i punti all'Ordine del giorno.

Dopo l'aprrovazione dei precedenti verbali, l'assise provvederà a nominare un componente di Maggioranza in seno alla Prima ed alla Quarta Commissione consiliare Permanente, in sostituzione del componente dimissionario. Poi, l'Amministrazione sarà chiamata a rispondere a due interpellanze e ad un'interrogazione urgenti. Quest'ultima è presentata dal Gruppo del Pd, sulla programmazione degli eventi culturali nel territorio, mentre le interpellanze sono state presentate dai consiglieri Marco Gaetano Piras e Lilliu (sul Termodinamico a San Quirico) e da Sanna, Solinas, Falconi e Lutzu, sui progetti di Servizio Civile Nazionale del Comune di Oristano valutati negativamente.

Dopo l'ordine del giorno dei Marco Gaetano Piras sull'acquisizione dell'antica reggia di Eleonora, si provvederà all'adozione definitiva del Piano di lottizzazione in zona G1_1 ad Oristano, in località Is Argiolas, su proposta della Fondiaria Estate. Poi, si discuterà il Regolamento generale per il funzionamento del centro di aggregazione giovanile Spazio Giovani e si apporteranno alcune modifiche a quello per la disciplina dei controlli interni.

Tre le mozioni urgenti in discussione: quelle dei consiglieri Sanna, Solinas, Falconi e Lutzu (sul centro ex Isola di Via Cagliari, escluso dai fondi regionali e sul Bilancio Partecipato) e quella di Cocco, Lai e Serra (sul campetto “sbuccia ginocchia” di Via Bellini). Infine, sul tavolo gli ordini del giorno di Marco Gaetano Piras (sulla sistemazione delle perdite delle condotte acque di sorgente) e quello di Sanna (sull'intitolazione del Centro Sportivo Sa Rodia al professor Mario Baroli).



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)