Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaMusica › Work Academy per I licei musicali
Cor 3 maggio 2025
Work Academy per I licei musicali
Lavorare con la musica. Questa l’idea del progetto Work Academy, il percorso più che collaudato della Camera di Commercio di Sassari, che porterà in aula gli studenti dei Licei Musicali "Azuni" di Sassari e "De Andrè" di Olbia insieme ad esperti e professionisti del settore
Work Academy per I licei musicali

SASSARI - Lavorare con la musica. Questa l’idea del progetto Work Academy, il percorso più che collaudato della Camera di Commercio di Sassari, che porterà in aula gli studenti dei Licei Musicali "Azuni" di Sassari e "De Andrè" di Olbia insieme ad esperti e professionisti del settore. In nome di quell’unione necessaria tra teoria e pratica, che parte dai banchi e si lega indissoluilmente alla vita reale.

Work Academy, il percorso formativo camerale, già sperimentanto efficacemente in alcune passate edizioni, in questa nuova fase gli incontri inizieranno lunedì 5 maggio al Musicale dell'Azuni, con il violinista, musicologo ed educatore Alberto Sanna. Un esperto di musica antica con una carriera internazionale tra il Regno Unito e Cuba, gli Stati Uniti e il Kenia. Il suo workshop esplorerà le opportunità di formazione in Italia e all’estero nell’ambito del “bilinguismo musicale”, tra pratiche storiche di interpretazione della musica colta e sfide contemporanee in un contesto competitivo.

Seguiranno altri tre appuntamenti sempre a maggio: il 12 con Elisa Pinna, il 19 con Claudio Simula e il 26 con Raffaele Polcino. L'idea del Work Academy è quella di favorire la fase di transizione tra il mondo della scuola e quello del lavoro consentendo agli allievi di orientarsi con una modalità di apprendimento duale in grado di dare un valore aggiunto ai momenti formativi dell’aula sulla spinta dei contenuti legati alla formazione pratica.
12:49
All’iniziativa della Fondazione intitolata all’artista di Siligo sono intervenuti il gruppo folk San Giorgio di Usini, il cantautore Davide Casu, la Fantafolk Orchestra e i Funny Groove. L’appello del difensore civico regionale Marco Enrico: una sedia con la scritta “posto occupato” per ricordare le donne vittime della violenza maschile
1/11/2025
La band algherese Lo Maquini vince la quarta edizione del CantAlguer con la canzone inedita “És un amic”. Ieri la presentazione e la premiazione in pubblico: La finale del concorso organizzato dalla Plataforma per la Llengua si è tenuta al Poco Loco
1/11/2025
Gli appuntamenti: Sassari il 9 novembre alle ore 20.30, Palazzo di Città in Corso Vittorio Emanuele II; Olbia il 10 novembre (h 20.30), Cinema Teatro di via delle Terme nr 2 in collaborazione con l’Archivio Mario Cervo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)