A.B.
13 giugno 2016
Regione: settimana intensa per le Commissioni
Consiglieri al lavoro nelle varie Commissioni del Consiglio Regionale. Si parte domani mattina, con la Prima Commissione Autonomia

CAGLIARI - Settimana di lavoro per le Commissioni del Consiglio Regionale. Si parte domani, martedì 14 giugno, alle ore 11, con la Prima Commissione Autonomia, che si riunirà per il parere di competenza al Disegno di Legge della Giunta sull’istituzione dell’Azienda sanitaria unica regionale. Sullo stesso argomento, alle 12, è convocata la seduta della Sesta Salute e Politiche Sociali. Previsto il via libera definitivo al provvedimento dell’Esecutivo. Successivamente, si occuperà della proposta di legge n.5 (Reddito di cittadinanza e contrasto della povertà). Sempre domani mattina, alle ore 10.30, si riuniranno anche la Terza e la Commissione d’inchiesta sulla Sanità. All’ordine del giorno della Commissione Bilancio, presieduta da Franco Sabatini, il parere finanziario sulla proposta di legge n.5 e la proposta di legge n.268 (Modifiche e integrazioni alla legge regionale 30 giugno 2010, n.13 “Disciplina delle attività europee e di rilievo internazionale della Regione autonoma della Sardegna e modifiche alla legge regionale 15 febbraio 1996, n.12”). La Commissione d’inchiesta sull’efficienza e sui costi del sistema sanitario regionale sentirà in audizione i commissari straordinari delle Asl di Nuoro, Oristano e Carbonia.
Nel pomeriggio, alle 16, si riunirà la Seconda Lavoro, cultura e formazione professionale. In programma, l’esame del P/108 (Programmazione Unitaria 2014/2020. Fondo Social Impact Investing. Approvazione schema di Accordo di Finanziamento del Fondo) e del P/109 (Lr 25.6.1984, n. 31. Interventi straordinari e imprevisti per il diritto allo studio. Stanziamento complessivo aggiuntivo straordinario a favore delle Province di Olbia-Tempio e Oristano per il servizio di supporto organizzativo in ambito scolastico per gli alunni con disabilità frequentanti gli istituti scolastici del secondo ciclo di istruzione. Esercizio finanziario 2016. Programma 04 Diritto allo studio – Posizione finanziaria SC02.0008).
Per mercoledì 15 giugno, sono invece convocate la Seconda, Terza, Quarta e Quinta Commissione. Alle ore 10, si riunirà il parlamentino del Governo del territorio, che sentirà in audizione Renato Brotzu sulle proposte di legge per la tutela e la disciplina della raccolta dei funghi epigei ed ipogei spontanei. I lavori della Commissione proseguiranno nel pomeriggio, alle 16, con l’audizione dell’amministratore unico della Delcomar Franco Del Giudice, sulle problematiche dei collegamenti marittimi con le isole minori. Alle ore 10.30, è convocata la seduta della Commissione Attività Produttive. All’attenzione dell’organismo consiliare, alcune proposte di legge su turismo nautico, attività ricettive, turismo itinerante, e riordino delle professioni turistiche. I lavori proseguiranno nel pomeriggio. Alle 16, si riuniranno in seduta congiunta la Seconda e Terza Commissione per l’audizione dell’assessore alla Pubblica Istruzione Claudia Firino sul P/107 “Programmazione Unitaria 2014-2010. Strategia 2 “Creare opportunità di lavoro favorendo la competitività delle imprese”. Programma di intervento: 3–Competitività delle imprese. Direttive di attuazione “Aiuti per progetti culturali e di conservazione del patrimonio culturale e naturale e dei prodotti culturali audiovisivi”. Tipologia intervento T1–T2–T3).
|