Red
15 giugno 2016
11 corse bus per le spiagge di Platamona
Il trasporto con i mezzi dell’ Atp sarà in funzione fino al 15 settembre, domeniche e festivi compresi. Il biglietto per usufruire del servizio è quello ordinario da 90 minuti che costa 1,20 euro

SASSARI - Da oggi è ripartito il servizio di trasporto pubblico che per tutto il periodo estivo collegherà Sennori con Sorso e con la litoranea di Platamona e la Marina di Sorso. Il servizio, gestito dall’ATP di Sassari, sarà attivo tutti i giorni, domeniche e festivi compresi, fino al 15 settembre.
Sono previste 11 corse giornaliere della LINEA LM in partenza da Sennori (capolinea nella parte superiore di via Roma e fermata intermedia, sempre in via Roma), così suddivise: 6 corse attraverseranno il centro abitato di Sorso e la Marina di Sorso per dirigersi in direzione Castelsardo e fare capolinea alla Tonnara; 5 corse attraverseranno il centro abitato di Sorso, la Marina di Sorso e la litoranea di Platamona e fare capolinea alla Rotonda. Questi gli orari delle 11 corse in partenza da Sennori: Sennori - Sorso - Marina di Sorso - La Tonnara 9.30 – 11.50 – 14.10 – 15.50 – 17.40 – 20.00. Sennori - Sorso - Marina di Sorso - Rotonda Centrale 10.40 – 13.00 – 16.30 - 18.50 – 21.10.
Il biglietto per usufruire del servizio è quello ordinario da 90 minuti che costa 1,20 euro e che va acquistato prima di salire a bordo del bus. In alternativa il biglietto può essere acquistato a bordo pagando una maggiorazione (il biglietto a bordo costa 1,70 euro, per via delle maggiorazioni stabilite dal tariffario regionale) accedendo al mezzo dalla porta anteriore e chiedendo il tagliando di viaggio direttamente all'autista.
La linea bus che collega Sennori, Sorso e le spiagge del litorale di Platamona è stato inaugurato nell’estate del 2012 grazie a un accordo siglato dai due sindaci, Roberto Desini e Giuseppe Morghen, con l’Azienda Trasporti Pubblici di Sassari. Un impegno rinnovato dalla nuova amministrazione comunale di Sennori appena insediatasi sotto la guida del sindaco, Nicola Sassu. «Siamo lieti di confermare il servizio di trasporto per le spiagge, un servizio molto apprezzato e richiesto dai nostri cittadini», commenta Ottavio Ligas, assessore alla Polizia Municipale, Polizia Rurale, Rapporti con Associazioni, Autoparco, Patrimonio.
|