Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaTrasporti › Stadler, nuovi treni da Alghero a Sassari
S.A. 29 giugno 2016 video
Stadler, nuovi treni da Alghero a Sassari
I mezzi Stadler sono stati realizzati in Svizzera e, dopo un collaudo di otto mesi, sono operativi da oggi sulle tratte fra Sassari e Alghero e fra Sassari e Sorso. Protesta all´esterno della stazione della Pietraia in attesa dell´assessore Deiana che non è mai arrivato. Le immagini


ALGHERO - Il 29 giugno 2016 una giornata storica per Alghero. Sono stati presentati questa mattina (mercoledì) a Sassari i quattro nuovi treni dell'Arst. I mezzi Stadler sono stati realizzati in Svizzera e, dopo un collaudo di otto mesi, sono operativi da oggi sulle tratte fra Sassari e Alghero, via Olmedo, e fra Sassari e Sorso. Il viaggio inaugurale è partito alle 12 dal deposito dell'Arst in viale Sicilia e si è concluso nella stazione della Pietraia ad Alghero dopo 40 minuti.

I nuovi convogli sostituiscono le littorine degli anni '50, ormai datate per dimensioni, velocità e utilizzo. Si tratta di convogli composti da due vetture separabili, ognuna dotata di un carrello motore e uno portante, con due motori diesel Cummins a 6 cilindri e trasmissione diesel-elettrica, cabina di guida su una testata e intercomunicante su quella opposta. Le nuove automotrici chiamate Maestral, Alguer, Sardus Pater e Sandalion, nomi scelti dalle amministrazioni locali, hanno carrozze realizzate interamente in alluminio, ampie porte, piano ribassato con ingresso a raso per favorire l’accesso dei passeggeri a mobilità ridotta, ganci portabici e struttura interna open space per garantire massima libertà di movimento.

Gli Stadler in partenza da Sassari raggiungeranno Sorso in 13 minuti e Alghero in 33. Possono correre alla velocità massima di 100 chilometri orari, hanno una capacità di 100 posti a sedere più 10 strapuntini, 86 posti in piedi in composizione standard raddoppiabile o triplicabile in caso di particolari esigenze di trasporto. Alla cerimonia hanno partecipato il vertici dell'Arst, i delegati dell'azienda svizzera che ha costruito i convogli, i sindaci di Alghero e Sassari Mario Bruno e Nicola Sanna.

Ad attenderli una protesta all'esterno della stazione [GUARDA] che ha coinvolto alcuni movimenti politici di destra, sindacalisti e commercianti chiamati a raccolta per manifestare contro le politiche aeroportuali dell'assessore ai Trasporti del Partito democratico, Massimo Deiana, che ha preferito rimanere a Sassari e non arrivare in treno fino ad Alghero con il resto della delegazione, come già anticipato da Alguer.it [LEGGI]. Il sit-in si è poi spostato sulle mura davanti al ristorante Aquatica dove era in corso un buffet organizzato dalla Stadler.




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)