Sono arrivati ad Alghero da mezza Sardegna i primi cittadini delusi e scontenti per la gestione della politica regionale sui trasporti aerei. Troppo piccola la sala conferenze de Lo Quarter per contenere tutti. L'intervento di Mario Bruno
ALGHERO - «Bisogna far sentire la sofferenza dei territori perchè a Cagliari vengano prese le giuste decisioni. La storia e la vocazione di Alghero, del Sassarese, Nuorese, del Montiferru e della Planargia credo che meritino più attenzione, più vigilanza e più politica. Nel momento in cui i partiti non svolgono più la loro funzione è importante che i cittadini se ne riapproprino, a vario titolo». «Chi non ha coraggio di compiere scelte lasci».
La grande assemblea di Alghero sulla crisi dell'aeroporto e la fuga di Ryanair consegna ai primi cittadini di mezza Sardegna un'enorme responsabilità. C'è una rinnovata consapevolezza che unisce istituzioni e mondo imprenditoriale e chiede con estrema fermezza interventi urgenti [
LEGGI].
E' del sindaco Mario Bruno (Pd) la proposta, accolta tra gli applausi, di convocare i consigli comunali a Cagliari, prendere immediatamente un appuntamento a Roma col Ministro dei Trasporti e portare il presidente Pigliaru a Bruxelles. Tutte azioni da compiere con immediatezza insieme con gli imprenditori e i sindacati dei lavoratori. Sarà un'assemblea di crisi permanente a far dialogare i territori diversi e agire.