Domani, venerdì 8 luglio alle 21 alla libreria Koinè in corso Vittorio Emanuele, Franco Fresi insieme al moderatore Gianni Perino presenterà il suo libro “Le Banditesse” - storie di donne fuorilegge in Sardegna
PORTO TORRES - Domani, venerdì 8 luglio alle 21 alla libreria Koinè in corso Vittorio Emanuele, Franco Fresi insieme al moderatore Gianni Perino presenterà il suo libro “Le Banditesse” - storie di donne fuorilegge in Sardegna. Il libro racconta la storia di tre donne vissute in tre epoche differenti. La prima Lucia Delitala, vissuta nel 1700 di Nulvi, era a capo di un esercito personale che imperversò nel nord Sardegna con stragi e razzie; la seconda Maria Antonia Serra Sanna vissuta nel 1800 a Nuoro, chiamata anche Sa Reina (la regina) per il potere di morte e malefatte esercitato assieme ai fratelli latitanti.
Infine Paska Devaddis vissuta nel 1900 ad Orgosolo, indicata fra gli assassini di Antonio Succu nell'ambito della faida che insanguinò dal 1905 al 1917 il suo paese d'origine. Franco Fresi oltre a Le Banditesse ha pubblicato una raccolta di racconti e testi didattici pubblicati dalla casa editrice "La Scuola". Nel 1987 ha inoltre pubblicato una raccolta di poesie in sardo-gallurese, intitolata “A innomini di lu 'entu”, nel 2005 il libro “Passoni” e cosi che si è aggiudicato il secondo posto nel premio nazionale di poesia in dialetto "Città di Ischitella-Pietro Giannone".
Ha scritto altri libri in italiano tra cui una raccolta di poesie intitolata “Coincidenze”, Edizioni della Torre, Cagliari 1980; “L'ancora e la memoria” con prefazione Manlio Brigaglia, Edizione della Torre, Cagliari 1985; “Canti d'acqua e di terre”, Soter, Sassari 1995, e nel 2005 “I quaderni del circolo degli artisti”. Tra le sue opere alcuni saggi per insegnare ai più piccini come leggere e scrivere.