Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaTrasporti › «Low cost affossato per l´Alitalia»
Red 3 settembre 2016
«Low cost affossato per l´Alitalia»
E´ il Vice Capogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale a commentare la notizia del contratto aggiuntivo che ha attribuito ad Alitalia circa 1,6 milioni di euro per posti aggiuntivi sullo scalo di Cagliari, mentre Alghero collassa col nuovo -21% di luglio
«Low cost affossato per l´Alitalia»

CAGLIARI - «Con un colpo di mano nascosto all’opinione pubblica Deiana ha reso l’ennesimo favore ad Alitalia». E' il Vice Capogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale a commentare la notizia del contratto aggiuntivo che ha attribuito ad Alitalia circa 1,6 milioni di euro per posti aggiuntivi sullo scalo di Cagliari [LEGGI]. «A luglio sono state stipulate in silenzio due convenzioni con Alitalia per aumentare il numero di posti sugli aerei che percorrono le rotte Cagliari – Roma – Cagliari e Cagliari – Milano – Cagliari nel periodo dal 15 luglio 2016 all’11 settembre 2016. Il costo dell’operazione a carico dei sardi - attacca Tedde - è di 1 milione e 600mila euro circa in nome del diritto alla mobilità che pare sia costituzionalmente garantito solo a Cagliari».

«Una decisione che viola in modo grave e palese – prosegue l’ex Sindaco di Alghero – il disposto del decreto ministeriale dei Trasporti che obbliga Alitalia a soddisfare l’eventuale richiesta aggiuntiva di posti senza oneri e a costo zero per la Regione Sardegna. Al contrario Deiana e Pigliaru hanno deciso di pagare profumatamente Alitalia per un servizio aggiuntivo che il vettore è per decreto obbligato a fornire senza che sia dovuto anche un solo centesimo in più dalla Regione Sardegna. Un favore ingiustificato fatto in nome del diritto alla mobilità del cagliaritano, mentre si evita scientificamente di intervenire a favore del low cost affossando l'economia del centro e del nord-ovest della Sardegna. Vengono spesi in modo illegittimo 1 milione e 600 mila euro, con probabili danni erariali, mentre si decide di non investire su un’operazione legittima anche sul piano comunitario che prevede il sostegno al sistema del “low cost”. Con la stessa cifra sarebbero sbarcati ad Alghero 400-500 mila passeggeri, con ricadute pari a 240 milioni di euro» denuncia l'ex sindaco di Alghero.

«Una decisione inedita e dannosa, che anche secondo il Presidente dell’Enac Riggio provocherà contenziosi con Meridiana che chiederà pari trattamento, con ulteriore danno per le finanze pubbliche. È evidente – conclude il consigliere regionale algherese di Forza Italia – che il quadro continua sempre più chiaramente a evidenziare lo spasmodico sforzo della Giunta Pigliaru teso a privilegiare anche con mezzi illegittimi e costosi per i sardi il sud dell’isola a discapito del Nord-Ovest, sempre più penalizzato dalle decisioni di Deiana e Pigliaru, e Alitalia rispetto agli altri vettori. Per questi motivi - chiude Tedde- abbiamo depositato una interrogazione a cui Pigliaru dovrà dare dettagliata risposta, e stiamo valutando la richiesta di intervento della magistratura contabile per l'accertamento dell'eventuale danno erariale».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)