Queste le dichiarazioni dell’eurodeputato del PPE Salvatore Cicu a margine del flop registrato dalla gara per la privatizzazione dello scalo di Alghero
ALGHERO - «Il fallimento della privatizzazione della Sogeaal è il prevedibile esito di un caos che la Giunta Pigliaru sta sollevando ininterrottamente sullo scalo di Alghero. L'idea di privatizzare senza alcuna concertazione con gli attori del territorio, e senza progetti validi e leggibili, non può, né poteva essere perseguita con questa insistenza». Queste le dichiarazioni dell’eurodeputato del PPE Salvatore Cicu a margine del flop registrato dalla gara per la privatizzazione dello scalo di Alghero [
LEGGI].
«Il problema, semmai, sarebbe un altro: avviare una programmazione turistica più ampia e strutturata, finalizzata, cioè, ad una destagionalizzazione che consenta la permanenza di importanti flussi turistici anche nei periodi non estivi. Solo in questo modo gli scali sardi continueranno ad essere competitivi per le compagnie aeree» prosegue Cicu.
«Oggi – ha precisato l’europarlamentare – i vettori low cost abbandonano la Sardegna per via di una fragile competitività dei principali scali sardi. È evidente come da parte della Giunta Pigliaru vi sia una strategia di centralizzare risorse e programmi su Alitalia, in questo modo però si indeboliscono pesantemente non solo le condizioni di permanenza delle low cost nell'Isola ma anche la filiera occupazionale e produttiva che ne consegue. Assistiamo, come mai avvenuto, ad uno sbriciolamento della continuità territoriale con gravissime conseguenze sul fronte dei collegamenti e del turismo. Per i sardi - ha concluso Cicu - è un colpo pesantissimo».
Nella foto: Salvatore Cicu