|
G. Piras
16 novembre 2003
Rugby, le aquile catalane perdono il primato in classifica
Battuta d’arresto per il Terra Sarda Alto Gusto Alghero che esce sconfitta dal campo Mirabello di Reggio Emilia

Un minuto di silenzio per commemorare le vittime di Nassiriya,. tutto lo stadio in piedi con grande compostezza ricorda gli eroi ; è un momento di grande commozione, di grande dolore, un momento toccante, un momento per non dimenticare, in cui il silenzio è rotto solo dal fischio d’inizio.
Subito il R.Emilia si fa sotto e riesce a trovare al 5’ una punizione in zona favorevole, Kahn piazza e non sbaglia i primi 3 punti. Al 10’ su un errore di trasmissione meta di Pelliccione (tr.Kahn). Ma è l’Alghero ad avere l’iniziativa in questa prima fase di gioco : al 18’ mt di Cassina da touch e roll-maul. Ed è sempre l’Alghero ad essere padrona del campo, ma non riesce a concretizzare: 2 i calci sbagliati nella prima frazione di gioco. La superiorità del pack dell’Amatori è palese, ma troppi gli errori, a fine tempo il drop di Giandomenico allunga le distanze per il R.Emilia. In avvio di ripresa l’Alghero subisce il gioco del R.Emilia ed ancora una meta di Puglia. È un’altra Amatori questa, che non riesce a trovare il bandolo della matassa, molto disordine e indisciplina, ed è probabilmente l’indisciplina a penalizzare l’ Alghero, con un rosso per Cerruti e un giallo per Condorelli. Non si può lavorare tanto durante la settimana e vanificare una possibile vittoria per episodi di singoli che vanno a discapito di un gruppo che ha nel collettivo uno dei punti di forza. Al 75’ dopo una mischia è Sciarretta ad accorciare la distanze con una meta (tr. da Anversa), e l’Amatori porta a casa un punto.
Amara consolazione quando si possiedono i requisiti per vincere la partita!
Sicuramente l’aspetto disciplinare sarà uno dei punti da migliorare, uno dei punti in cui l’Amatori “purtroppo’’ è ancora carente.
MAJORCA REGGIO EMILIA TERRA SARDA ALTO GUSTO ALGHERO = 20-14 (13-07)
Marcatori: 5 cp Kahn; 10 Mt Pelliccione tr Kahn; 18 Mt Cassina tr Anversa; 39 Drop Di Giandomenico; II° Tempo: 63 Mt Puglia tr Kahn; 75 Mt Sciarretta tr Anversa.
Reggio Emilia: De Vertiz, Pelliccione, Mollica, Kahn, Puglia, Di Giandomenico, Arango, Palmer, Osellame, Cortesi, Hidalgo, Bruera, Da Silva, Giavedoni, Martino. All. Tebaldi.
Alghero: Tamburri, Daga, Fernandez, Pesapane D., Ferrari, Anversa, Prezioso, Sciarretta, Ferrero, Mastroberardino, Cassina, Paco, Cerruti, Aiello, Condorelli. All. Cassina.
Arbitro: Sorrentino di Napoli. Note: cartellino rosso al 65’ per Cerruti. Cartellini gialli:al 50 per Condorelli; al 58 per Bruera;
16/11/2003, CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A RISULTATI E CLASSIFICHE
Girone A) 04° Giornata
Pro Recco S. Marco Mogliano = 40 - 11 (5-0)
Majorca Reggio Emilia Terra Sarda Alghero = 20 - 14 (4-1)
Cit Benevento Marchiol Silea = 11 - 21 (0-4)
Gruppo Padana Paese Metra Botticino = 20 - 17 (4-1)
Unione Capitolina Amatori Catania = 21 - 12 (4-0)
Classifica: Unione Capitolina 18; Terra Sarda Alghero 15; Amatori Catania 13; Recco 12; Majorca Reggio Emilia 9; Marchiol Silea 6; S. Marco Mogliano e Cit Benevento 5; Gruppo Padana Paese 4; Metra Botticino 1.
Prossimo Turno Domenica 30 novembre 2003
Alghero – Capitolina; Amatori Catania – Benevento; Mogliano – Paese; Botticino – Reggio Emilia; Silea – Recco.
Girone B) 04° Giornata
Cavalieri Prato Lazio & Primavera = 28 - 05 (5-0)
Termoraggi Piacenza Iranian Loom S. Donà = 48 - 05 (5-0)
Lofra Cucine Mirano Cus Firenze = 17 - 23 (1-4)
Modena Banca Farnese Lyons Pc = 27 - 27 (2-2)
Venezia Mestre Zhermack Badia = 29 - 11 (5-0)
Classifica: Venezia Mestre 19; Termoraggi Piacenza 16; Lazio & Primavera, Modena e Cavalieri Prato 12; Iranian Loom S. Donà 11; Cus Firenze 8; Zhermack Badia 6; Lofra Cucine Mirano 5; Banca Farnese Lyons Piacenza 2.
Prossimo Turno Domenica 30 novembre 2003
Prato – Lazio & Primavera; Piacenza – San Donà; Mirano – Cus Firenze; Modena – Lyons Piacenza; Venezia Mestre – Badia.
Nella foto: da sinistra Mele, il Presidente Badessi e Usai
|