Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Aperitivo in Libreria con Francesca Fornario
A.B. 7 ottobre 2016
Aperitivo in Libreria con Francesca Fornario
Domani mattina, le sale della libreria Cyrano, in Via Vittorio Emanuele, ad Alghero, ospiterà la presentazione del libro La banda della culla
Aperitivo in Libreria con Francesca Fornario

ALGHERO – Domani, sabato 8 ottobre, alle ore 11, nelle sale della libreria Cyrano, in Via Vittorio Emanuele 11, ad Alghero, è in programma un aperitivo in libreria con Francesca Fornario, che presenterà, insieme a Valdo Di Nolfo, il suo libro "La banda della culla". L'evento è uno degli appuntamenti del Festival Florinas in giallo. Fornario è giornalista ed autrice satirica in radio ed in tv. Scrive per “Il manifesto”, “Micromega” ed “Il Fatto Quotidiano”. Ha cominciato a fare satira sulle pagine de “L'Unità” e da lí è approdata in tv. La banda della culla è il suo primo romanzo.

Le avventure scatenate dei sei personaggi in cerca di figli di Francesca Fornario fanno piangere dal ridere, nel romanzo di esordio di un talento comico naturale, decisamente fuori formato. La banda della culla è una satira tenera e spietata sulle difficoltà che in Italia incontrano i 20-30-40enni nel diventare genitori. I lavori “a progetto” che impediscono di fare progetti, le leggi che negano i diritti invece di assicurarli, l'indice di fertilità che cala con gli anni: «Colpa dei difetti di progettazione dell'apparato riproduttivo femminile. Per le donne è normale provare dolore e perdere sangue per giorni senza morire e far crescere i figli dentro. Con tutto lo spazio che c'era fuori! Continenti inesplorati, pianeti sconosciuti, un universo in espansione... che bisogno c'era di infilare il seme all'interno del corpo? Perché non fuori, nel nido, come fanno le galline? No, dentro! E naturalmente, indovina dentro a chi?».

Nella sala d'aspetto di una ginecologa romana si incrociano i destini di Claudia e Francesco, Veronica e Camilla, Giulia e Miguel. Sei vite che vogliono generare nuove vite. Ma non possono. Non in Italia, dove se hai un contratto precario, o un ovaio policistico, o origini straniere rimani impigliato nella peggiore giungla di divieti e norme arcaiche immaginate da un Paese che dichiara di amare la famiglia, ma forse, segretamente, non la sopporta. Cosí parte l'avventura comica e disperata della “banda della culla”, che sfida la legge per avere giustizia in un Paese dove gli inviati dei talk-show non vengono inviati da nessuna parte, i giornalisti scrivono sotto pseudonimi che scrivono sotto altri pseudonimi, gli argentini fanno i camerieri nei ristoranti messicani («A brasilià, qui a Roma mica stamo a guardà er capello»).
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)