Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaRiti › Setmana Santa a l’Alguer: i riti sacri del Venerdì Santo
Antonio Burruni 6 aprile 2007
Setmana Santa a l’Alguer: i riti sacri del Venerdì Santo
Le celebrazioni religiose della Settimana Santa, organizzate dalla Confraternita della Misericordia, dal Comune di Alghero e dalla Diocesi di Alghero-Bosa, proseguono nella giornata del Venerdì Santo, momento tradizionalmente molto sentito dai fedeli algheresi
Setmana Santa a l’Alguer: i riti sacri del Venerdì Santo

ALGHERO – Con le celebrazioni del Giovedì Santo sono entrati nel vivo i riti della Setmana Santa a l’Alguer. Al mattino Monsignor Giacomo Lanzetti, vescovo della Diocesi di Alghero-Bosa, ha officiato la Santa Messa del Crisma, nella Cattedrale di Santa Maria, con successiva consacrazione degli Olii. Al tramonto, sempre in Cattedrale, è stata celebrata la Messa in “Coena Domini”, tradizionale rievocazione della “Lavatori dels peus”, con i dodici apostoli di Gesù impersonati da altrettanti confratelli. Dalle 21, sono poi iniziate “les cerques”, per l’”Adorazione Eucaristica”. I fedeli algheresi, ed i tanti turisti accorsi come ogni anno ad Alghero richiamati dalla bellezza dei suggestivi riti, hanno potuto ammirare il Santcristus, l’originale simulacro ligneo che dopo il restauro ha ritrovato la freschezza di quando, nel 1606, venne accolto in città dopo il naufragio a largo delle coste algheresi del vascello spagnolo che da Alicante lo avrebbe portato a Genova. Poco prima della mezzanotte, con partenza dalla Chiesa della Misericordia, i fedeli hanno portato in processione il “Prezioso Crocifisso”, fino alla Cattedrale. Arrivati a Santa Maria hanno potuto assistere all’“Arborament del Sant Crist”, seguito dalla Santa Messa, officiata da Monsignor Lanzetti. E proprio nelle parole del Vescovo si è potuto cogliere tutto il dolore che porta alla vita. «La morte non vince – ha ripetuto più volte Lanzetti – Gesù non è stato sconfitto dai suoi nemici. Gesù è vivo nell’Eucaristia e ci invita al banchetto della vita. La morte non vince». Nella Chiesa stracolma di fedeli, in silenziosa preghiera, si è visto più d’uno con gli occhi lucidi, ma col sorriso della speranza sul viso. Il calendario delle celebrazioni della Settimana Santa, organizzate dalla Confraternita della Misericordia, dal Comune di Alghero e dalla Diocesi di Alghero-Bosa, prosegue oggi, Venerdì Santo, momento tradizionalmente molto sentito. Il Vescovo Lanzetti presiederà la “Liturgia della Passione di Nostro Signore”, con “Adorazione della Santa Croce” e “Comunione Eucaristica” in Cattedrale. Dalla Chiesa della Misericordia, alle 20, partirà la tradizionale “Processione del Discendimento” (la deposizione del Cristo Morto dalla Croce) o del “Desclavament”, com’è meglio conosciuta ad Alghero. Alle 20.30 la Funzione del “Discendimento” e la deposizione del Cristo nel “Bressol”. Alle 21.30 la Processione del Venerdi Santo. Sarà la processione più maestosa, con tutti i simboli classici della Passione, come la Croce Bianca, il Feretro, le Scale, il Baldacchino, le statue della Madonna e di San Giovanni, che procederanno verso la Cattedrale. Apriranno la processione, come ormai dal 1653, i vessilli dipinti che riproducono gli strumenti della passione. Gli abiti catalani e valenzani, indossati in voto dagli algheresi sono un segno di venerazione del Crocifisso.

Nella foto: Un momento dell’ “Arborament del Sant Crist”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)