Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoCulturaCinema › Prosegue Immagini e suoni del mondo
A.B. 5 novembre 2016
Prosegue Immagini e suoni del mondo
Domani, San Vero Milis ospiterà l´appuntamento con il Festival del Film Etnomusicale organizzato dall’Associazione Dietro le Quinte, con il sostegno della Fondazione Sardegna
Prosegue Immagini e suoni del mondo

SAN VERO MILIS - Domani, San Vero Milis ospiterà l'appuntamento con “Immagini e suoni del mondo”, il Festival del Film Etnomusicale organizzato dall’Associazione Dietro le Quinte, con il sostegno della Fondazione Sardegna. Dalle ore 18.30, nella chiesa di San Salvatore, nel giardino del Museo, verranno proiettati due film.

Si inizierà con “Hungu” (N.Brault, animazione, 9′). Il filmmaker Nicolas Brault combina l’animazione in 2d su un tablet grafico con il calore dell’animazione della sabbia, unendo così tradizione e modernità, Brasile ed Africa, musica e memoria. Hungu è il nome dell’arco sonoro africano, antenato del berimbau brasiliano. Affascinato dalla bellezza delle pitture rupestri africane, Brault applica le sue doti narrative ad un mondo in cui gli esseri umani e la natura sono sottilmente collegate. Sotto il sole africano, un bambino cammina nel deserto con i suoi parenti. La morte si aggira, ma l’anima della madre risorta grazie alla musica ridarà la forza e la vita al figlio, quando diventerà un uomo.

Si proseguirà quindi con “Mongolian Bling”, di Benj Binks (Mongolia, 90'). Mongolia 2011, blocchi di appartamenti hanno sostituito le tende tradizionali. Hyundai e Hummers hanno preso il sopravvento sui cavalli, e gli uomini d’affari camminano lì dove una volta vagavano i nomadi. Questa è oggi Ulaanbaatar, la capitale del paese e la location di Mongolian Bling, uno sguardo intimo ad una cultura antica che sta entrando nel Ventunesimo Secolo. Raccontata attraverso la passione dei giovani rapper, la saggezza di musicisti tradizionali ed immagini e suoni di questa vivace città, Mongolian Bling esplora la cultura contemporanea sul bordo della steppa. Dalla baraccopoli del Distretto Ger ai lussuosi appartamenti cittadini, la Mongolia si muove a ritmo di rap ed una nuova identità si va creando, che riflette il dinamismo di questo paese.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)