Red
21 dicembre 2016
Crollo internazionale per Sogeaal: -80%
Altri 10.619 passeggeri persi a novembre, pari a - 14,7%. Impietoso il dato di Assoaeroporti sul traffico internazionale dallo scalo di Alghero: meno 79,6% rispetto allo stesso mese dello scorso anno

ALGHERO - Continua l'emorragia di passeggeri dall'aeroporto di Alghero. Un calo vertiginoso iniziato nel marzo scorso dopo il disimpegno della prima compagnia dello scalo, Ryanair, che ha cancellato 14 rotte dalla programmazione estiva. E proseguito fino all'autunno con la chiusura della base (solo tre voli rimasti per Bergamo, Pisa e Bologna): ad ottobre si è registrata una perdita del 20% di traffico (-26.715), con un picco del -44% in negativo sui voli internazionali.
Altri 10.619 passeggeri persi a novembre, pari a - 14,7%. Impietoso il dato di Assoaeroporti sul traffico internazionale: meno 79,6% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Con questi numeri si arriva a contare 309.329 passeggeri in meno nei primi 11 mesi dell'anno. Un declino certamente causato dalle discutibili politiche dei trasporti della Regione Sardegna, fino a qualche settimana fa unica proprietaria dell'aeroporto del nord ovest Sardegna, e che ora mantiene una quota minoritaria dopo la vendita di oltre il 70% del pacchetto azionario alla F2i. Dai nuovi padroni di casa al Riviera del corallo si attende un'inversione di rotta perchè ogni giorno rappresenta un bagno di sangue per il comparto economico e turistico, oltre ad essere un limite enorme alla legittima possibilità di movimento dei sardi.
«Questo è il risultato di oltre due anni e mezzo di immobilismo e pasticci di Pigliaru e Deiana nelle politiche del trasporto aereo. «Vorremmo capire se il piano di incentivi verrà varato sulla base dei principi relativi ai servizi di interesse generale o di quelli dell'investitore in economia di mercato. Nel primo caso si avrebbero tempi lunghissimi nell'attesa del placet dell'Europa. Nel secondo caso ci piacerebbe capire come la Regione col 28% possa costringere la F2I, nuova azionista di maggioranza della Sogeaal, a investire sul piano» commenta Marco Tedde, consigliere regionale di Forza Italia.
|