Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCronacaAmbiente › Perdita liquido schiumogeno: allarme rientrato a Fiume Santo
Mariangela Pala 2 gennaio 2017
Perdita liquido schiumogeno: allarme rientrato a Fiume Santo
Per fortuna l’incidente non ha provocato alcun danno ambientale, un’ora dopo, infatti l’allarme è rientrato senza alcuna conseguenza o pericolo che la miscela arrivasse direttamente in mare
Perdita liquido schiumogeno: allarme rientrato a Fiume Santo

PORTO TORRES - Una perdita di liquido schiumogeno da un serbatoio dell’impianto antincendio della centrale termoelettrica di Fiume Santo. Questa mattina alle 12.30 è scattato l’allarme a causa della fuoriuscita della schiuma antincendio costituita da una massa di bolle generata dalla espansione di una miscela di acqua e schiumogeno concentrato con aria.

Immediatamente sono stati attivati i soccorsi da parte della Capitaneria di porto di Porto Torres intervenuta sul posto con una motovedetta per ispezionare lo specchio acqueo circostante allo scopo di verificare eventuale sversamento del liquido nel mare del golfo dell’Asinara. Il controllo è stato effettuato anche dalla Sarda Antinquinamento, la società concessionaria che ha il compito di bonificare le acque in caso di contaminazione e di inquinamento delle acque del litorale.

Si è trattato di una perdita dovuta al malfunzionamento delle valvole di uno dei serbatoi che contengono il liquido schiumogeno concentrato che ha un elevato effetto raffreddante (dovuto alla grande percentuale di acqua contenuta) che riduce la quantità di vapori emessi dal combustibile in caso di incendio. La miscela è uno degli estinguenti più utilizzati nelle installazioni industriali ed in particolare per l’estinzione di incendi derivanti da idrocarburi. Per fortuna l’incidente non ha provocato alcun danno ambientale, un’ora dopo, infatti l’allarme è rientrato senza alcuna conseguenza o pericolo che la miscela arrivasse direttamente in mare.
10/7/2025
Basta silenzi e scaricabarile. Serve un’azione immediata, con controlli seri contro l’abusivismo e un piano strutturato per la gestione della posidonia. La città merita rispetto, così come i suoi cittadini e i tanti visitatori che ogni anno la scelgono
10/7/2025
Il consigliere comunale del Partito Democratico Pietro Sartore spiega la scelta dell’Amministrazione Cacciotto di investire in nuove piantumazioni in città: «è stata sicuramente una scelta virtuosa e a cui occorre dare continuo vigore»
10/7/2025
Il Fondo sostiene interventi di rinaturalizzazione e rigenerazione di aree urbane o periurbane, con priorità per i siti di proprietà pubblica, non edificati o oggetto di demolizione, che permettano un recupero ambientale effettivo e misurabile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)