Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaRegione › «La Portovesme srl non può chiudere»
S.P. 9 gennaio 2017
«La Portovesme srl non può chiudere»
A sottolinearlo è il capogruppo regionale dell’Udc Gianluigi Rubiu, rappresentante del territorio in prima linea sulle vertenze che riguardano le attività produttive. L’allarme delle forze sindacali è chiaro
«La Portovesme srl non può chiudere»

CAGLIARI - «La Portovesme srl non può e non deve rischiare la chiusura. E’ un patrimonio industriale del Sulcis Iglesiente, che va difeso e protetto. Nel rispetto delle leggi ambientali, la politica isolana ha l’obbligo di salvaguardare l’azienda e l’occupazione all’interno dell’impianto». A sottolinearlo è il capogruppo regionale dell’Udc Gianluigi Rubiu, rappresentante del territorio in prima linea sulle vertenze che riguardano le attività produttive. L’allarme delle forze sindacali è chiaro.

«C’è il rischio che l’azienda lasci la Sardegna per le lungaggini nelle autorizzazioni inerenti l’ampliamento della discarica per accogliere gli scarti di lavorazione – evidenzia l’esponente centrista – Sarebbe una tragedia sociale per il Sulcis Iglesiente, con contraccolpi negativi sull’occupazione. Auspichiamo che si acceleri l’iter autorizzativo per agevolare gli impianti di produzione di piombo e zinco, evitando così lo stop all’attività produttiva».

Rubiu incontrerà sin dai prossimi giorni i responsabili dell’assessorato all’industria. «L’azienda – spiega – non può permettersi di non avere un sito di stoccaggio adeguato. L’alternativa, da scongiurare è la chiusura». Un richiamo secco. «La discarica deve essere autorizzata velocemente senza tentennamenti – conclude Rubiu - Peraltro la progettualità del sito è estremamente moderna, all'avanguardia, con un processo che garantisce il rispetto e tutela delle norme ambientali. La sola idea che si possano mettere in discussione oltre un migliaio di buste paga con l’indotto è fortemente preoccupante. Per questo occorre porre fine alle lungaggini, procedendo da subito con le concessioni per l’estensione del sito di stoccaggio».
13:26
Le azioni previste saranno supportate da un incremento del finanziamento già previsto a valere sui fondi FESR 2021-27 portando l’importo complessivo da 5 milioni a 7 milioni e 677 mila euro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)