Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaCultura › S´investe sempre più in Cultura: parola di Sirena
P.P. 17 gennaio 2017 video
S´investe sempre più in Cultura: parola di Sirena
Le parole del direttore della Fondazione Meta di Alghero in occasione della presentazione alla stampa del calendario 2017 di teatro e danza della Cedac. Occhi puntati al 31 gennaio quando la giuria annuncerà la Capitale Italiana della Cultura 2018


ALGHERO - La Cultura è per Alghero l'asset fondamentale per il turismo. Tanto che Fondazione e amministrazione anche per il 2017 investiranno sempre di più nella cultura. Parola di Paolo Sirena, fresco direttore dell'ente che in città gestisce e cura il patrimonio artistico, archeologico e culturale. L'uomo su cui punta l'assessorato per mettere a sistema il grande patrimonio di cui Alghero gode. E i primi risultati già si vedono con l'apertura del Museo Archeologico della Città nell'ex carceretto del complesso gesuitico di San Michele e l'ambizioso "dossier" di progetti per la Capitale Italiana della Cultura 2018.

In occasione della presentazione alla stampa del calendario 2017 di teatro e danza della Cedac, in programma dall'11 febbraio al teatro civico di Alghero, il direttore annuncia un'altra piccola-grande novità: la sala Mosaico del nuovo museo diventerà il passaggio di collegamento tra Lo Quarter e la via Carlo Alberto. «Un invito alla conoscenza della città» l'ha definito Paolo Sirena che dalla primavera-estate aprirà il secondo ingresso dallo slargo e inaugurerà la caffetteria del complesso.

«Una città che sempre più investe nella cultura e una cultura che sempre più fa da volano al turismo» ha ripetuto Sirena. Confermata anche dalle parole dell'assessore Gabriella Esposito l'apertura diurna del Teatro Civico con l'inserimento della visita al gioiello ligneo all'interno dei percorsi guidati del centro storico. «Un luogo splendido e autentico che apre le sue porte al di fuori degli spettacoli per permettere a tutti, residenti e visitatori, di poterlo apprezzare e ammirare» aveva annunciato l'assessore [GUARDA].

1/8/2025
Dal 5 al 7 Settembre 2025, il Convegno Internazionale di Ontologia Trinitaria dal titolo Pensare la comunità. Sulle tracce di Klaus Hemmerle. Figura di primo piano della teologia contemporanea



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)