Red
25 gennaio 2017
Maltempo: Rubiu chiede aiuti
«Il Sulcis Iglesiente devastato dai nubifragi e dal forte vento. Subito gli interventi finanziari», chiede il capogruppo dell´Udc in Consiglio regionale, dopo i fatti di accaduti nell'Isola la scorsa settimana

IGLESIAS - Maggiori risorse finanziarie per la pulizia di canali e fiumi, un aumento degli stanziamenti per la mitigazione del rischio idrogeologico ed un programma per prevenire ulteriori danni da eventi di pioggia torrenziale. Sono le richieste contenute in un’interpellanza del capogruppo dell'Udc in Consiglio regionale Gianluigi Rubiu sull’ondata di maltempo dello scorso fine settimana sulla Sardegna meridionale.
Forte vento e nubifragi si sono abbattuti anche sul Sulcis Iglesiente, con i Comuni interessati che ora auspicano un intervento della Regione Autonoma della Sardegna: «Occorre implementare i fondi disponibili per la difesa del territorio – evidenzia il rappresentante centrista – con un contributo regionale che consenta agli enti locali di intervenire con sufficiente spazio di tempo per la messa in sicurezza di canali e fiumi che scorrono nelle campagne, assegnando dei mezzi idonei alla manutenzione dei diversi corsi d’acqua e dei siti a rischio».
Altra misura necessaria: lo stato di calamità per il Basso Sulcis. «A Narcao e dintorni sono state devastate diverse aziende agricole, commerciali e artigianali, messe in ginocchio – conclude il consigliere Rubiu – dall’intensità degli eventi meteorologici. Auspichiamo si metta nel bilancio un capitolo per destinare delle somme ai Comuni e alle attività produttive danneggiate».
Nella foto: il consigliere regionale Gianluigi Rubiu
|