Red
26 gennaio 2017
Sennori è un paese cardioprotetto
Defibrillatori salvavita negli impianti sportivi comunali. Acquistati dal Comune, saranno a disposizione delle società che usano le strutture

SENNORI - Praticare lo sport negli impianti sportivi di Sennori sarà più sicuro. L’Amministrazione comunale ha acquistato otto defibrillatori e nei prossimi giorni i dispositivi saranno sistemati nelle principali strutture sportive del paese e saranno a disposizione degli atleti che utilizzano campi e palestre. Il progetto di rendere Sennori un paese “cardioprotetto”, nasce da lontano e nei mesi scorsi, in previsione dell’acquisto dei defibrillatori, il Comune ha anche tenuto dei corsi specifici per l’insegnamento all’uso di questo tipo di dispositivi salvavita.
«Teniamo molto alla sicurezza e alla salute dei cittadini, per questo fin da subito l’amministrazione si è attivata affinché tutti possano praticare il proprio sport preferito in maniera sicura», spiega l’assessore comunale allo Sport Salvatore Piredda. «Questo risultato è stato raggiunto anche grazie alla collaborazione delle società sportive sennoresi, sempre pronte a partecipare a iniziative nell’interesse della comunità».
«In questo caso, si tratta di un’iniziativa veramente importante: la disponibilità di un defibrillatore negli impianti sportive può salvare la vita non solo agli atleti in campo, ma anche degli spettatori, come intervento di primo soccorso nell’attesa che arrivi il servizio medico», continua l’assessore. «Il Comune, pur consapevole che per legge l’onore di dotare gli impianti di defibrillatori spetterebbe alle società sportive, ha voluto comunque acquistare gli apparecchi per tutelare la salute dei cittadini e degli atleti e contribuire inoltre alla promozione dello sport, a tutti i livelli».
Nella foto: l'assessore comunale Salvatore Piredda
|