Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmministrazione › Tensioni dipendenti e segretario comunali: il tema in Consiglio
Mariangela Pala 10 febbraio 2017
Tensioni dipendenti e segretario comunali: il tema in Consiglio
Una condizione di tensione tra le figure apicali della macrostruttura dell’Ente ed un nutrito gruppo di dipendenti comunali «merita di essere approfondita e sviscerata anche nella massima assise comunale». Lo sostiene il consigliere Davide Tellini che ha chiesto ed ottenuto di affrontare l´argomento Nella seduta consiliare di martedì 14 febbraio
Tensioni dipendenti e segretario comunali: il tema in Consiglio

PORTO TORRES - Una condizione di tensione tra le figure apicali della macrostruttura dell’Ente ed un nutrito gruppo di dipendenti comunali «merita di essere approfondita e sviscerata anche nella massima assise comunale». Lo sostiene il consigliere Davide Tellini che interpella il sindaco Sean Wheeler e l'assessore al Personale Domenico Vargiu affinché possano essere comunicate e successivamente discusse da tutti i consiglieri, le azioni politiche messe in atto dall’ amministrazione Comunale «per un maggior efficientamento della struttura e di tutte le macro aree, con particolare riferimento a quelle che hanno maggiori impatti sul sistema economico della città».

La necessità di un chiarimento sulla vicenda nasce in seguito alle note con cui «diversi dipendenti comunali lamentano "situazioni di disagio" o comunque segnalano anche ai consiglieri comunali una condizione lavorativa che non consente loro di poter serenamente svolgere il proprio incarico nella macchina amministrativa», rileva Tellini. I dipendenti comunali firmatari delle note inviate al sindaco e ai sindacati denunciano «una continua "ricerca agli errori" operata in sede di controllo successivo degli atti a cura del segretario generale». Verifiche che hanno una sola funzione, per il segretario, quella di evidenziare che «non si tratta di rilievi infondati ma che riguardano situazioni e pratiche che si discostano da un operato conforme alla legge».

Inoltre il sistema dei controlli è strettamente connesso con l’attività di prevenzione della corruzione e della illegalità e che «i firmatari della segnalazione appartengono all’area classificata a maggior rischio corruttivo», risponde il segretario in una nota. «Questo fa pensare che ci sia un interesse affinché determinati errori non vengano rilevati», un punto su cui si riserva di relazionare in maniera dettagliata al sindaco anche tenuto conto del fatto che i dipendenti dell’Area Lavori pubblici, Urbanistica, Manutenzioni, Edilizia, Ambiente e Patrimonio «può essere intesa anche come un tentativo di ostacolare lo stesso segretario come Responsabile della prevenzione della corruzione nel tentativo di far passare come “errori di poco conto” un agire a volte non corretto e non conforme ai principi e alle disposizioni dell’azione amministrativa».

Una vicenda complessa per la quale il consigliere Tellini ha chiesto ed ottenuto un approfondimento nella seduta del consiglio comunale di martedì 14 febbraio a partire dalle 9, «di un argomento così delicato ed importante che riguarda il funzionamento della macchina amministrativa». Questa mattina si è tenuta un’assemblea con i dipendenti comunali convocata dalle rappresentanze sindacali unitarie con la partecipazione dei segretari provinciali della funzione pubblica per affrontare le questioni organizzative degli uffici e del mancato pagamento del salario oltre che dell’accordo quadro sul pubblico impiego, La novità riguarda il salario acccessorio: entro febbraio sarebbe previsto il pagamento degli straordinari relativi al 2016 e quelli riferiti ai salari straordinari elettorali.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)