Sergio Ortu
1 dicembre 2003
Quelle strade rattoppate alla bene e meglio
Sono ormai quotidiane le lamentele di pedoni e automobilisti algheresi stanchi dei crateri da scansare all’ultimo momento

Le repentine riparazioni in seguito alle frequenti rotture alla condotta idrica cittadine non vanno di pari passi agli interventi di ripristino sulle strade e marciapiedi. Accade perciò che alle prime piogge si assista alla riapertura di crateri che certamente nascosti sotto l’acqua diventano una sgradita sorpresa per automobilisti e pedoni. Segnalazioni continue e lamentele si perpetuano tra i cittadini quasi quanto le telefonate all’ufficio idrico del comune che però, a quanto pare può intervenire solo sulla falla idrica ma poi per il ripristino dell’asfalto e delle mattonelle sui marciapiedi non si sa chi ci debba pensare. Ma la cosa ancora più curiosa è che, se sulla strada dopo vari interventi di riempimento con la sabbia il bitume prima o poi arriva, sui marciapiedi bucati per le riparazioni le mattonelle sembrano un sogno. Basti pensare ad alcuni marciapiedi di via nazioni unite, via degli orti, viale Europa,via Castelsardo, e tanti altri sparsi per la città e nelle borgate. Per non parlare poi del pessimo stato in cui si trova il tratto di via Degli Orti che da qualche giorno è divenuto “l’ombelico del mondo”: buche ovunque e avvallamenti in tutta il tratto dalla stazione di pompaggio a via Josto. Sarebbe opportuno dunque che alla velocità di riparazione sulle falle idriche ormai divenuta davvero stimabile si intervenga di pari passo per il ripristino dei luoghi.
|