Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroSpettacoloDanza › La danza sul palco dell'Eliseo di Nuoro
Red 16 marzo 2017
La danza sul palco dell'Eliseo di Nuoro
Da mercoledì a sabato, lo spettacolo dell´Astra Roma Ballet/Arb di Diana Ferrara, con l´étoile Sabrina Brazzo ed il primo ballerino Andrea Volpintesta, per la Cedac, sarà in cartellone a Santa Teresa di Gallura, Nuoro, Sassari e Carbonia
La danza sul palco dell'Eliseo di Nuoro

SANTA TERESA DI GALLURA - Ritratto d'artista con “George Sand-uomo e libertà”, dell'Astra Roma Ballet/Arb di Diana Ferrara con l'étoile Sabrina Brazzo ed Andrea Volpintesta (già primo ballerino del Teatro alla Scala di Milano) e con Domenico Napolitano, in tournée nell'Isola sotto le insegne del Cedac per la Stagione di Danza 2016-17 nell'ambito del Circuito multidisciplinare dello spettacolo in Sardegna. Dopo il debutto in prima regionale a Santa Teresa di Gallura, l'originale balletto con le coreografie di Sabrina Massignani sarà in cartellone giovedì 16, alle 20.30, al Teatro Eliseo di Nuoro, venerdì 17, alle ore 21, al Teatro Comunale di Sassari, e sabato 18, alle 20.45, al Teatro Centrale di Carbonia.

Ispirato alla vita ed alle opere della celebre scrittrice francese, sulla falsariga della “sceneggiatura” di Francesca Anzalone, lo spettacolo ripercorre la storia e gli amori di una donna libera ed anticonformista, autrice impegnata e vicina allo spirito del femminismo, tra le sue invenzioni letterarie, la burrascosa relazione con il poeta Alfred De Musset e la tormentata liaison con il compositore Fryderyk Chopin. Una rigorosa partitura danzata sul filo delle emozioni, tra i momenti cruciali dell'esistenza di Amantine Aurore Lucile Dupin.

L'autrice di “Indiana”, “Lélia”, “La palude del diavolo”, “La piccola Fadette”, cresciuta con la nonna Marie-Aurore a Nohant, sposata giovanissima al giovane barone Casimir Dudevant, da cui si separò ben presto per intraprendere la sua carriera di scrittrice sotto lo pseudonimo di George Sand, prediligeva gli abiti maschili, fumava il sigaro ed ebbe una vita sentimentale alquanto movimentata, e spesso infelice, con numerosi amanti tra cui lo scrittore Prosper Mérimée, ma non rinunciò mai alla sua più grande passione, la letteratura.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)