Red
3 luglio 2017
Fondi europei: incontro a Cagliari
Mercoledì, dalle ore 9.30 alle 17, le sale del Thotel ospiteranno i lavori del Comitato di sorveglianza del Por Fesr 2014-2020 della Regione autonoma della Sardegna

CAGLIARI - Si svolgeranno mercoledì 5 luglio al Thotel di Cagliari dalle 9.30 alle 17 i lavori del Comitato di sorveglianza del Por Fesr 2014-2020 della Regione autonoma della Sardegna. Il Fondo europeo di sviluppo regionale, con 930milioni di euro, rappresenta con il Por Fse ed il Piano di sviluppo regionale, uno dei tre principali strumenti per il rilancio del sistema economico della Sardegna, attraverso interventi destinati alla ricerca ed all'innovazione per la competitività delle imprese, all’agenda digitale, all’efficienza energetica, all’inclusione sociale, oltre che all’ambiente ed alla prevenzione del rischio idrogeologico.
Alle sessioni di lavoro, che saranno presiedute dall’assessore regionale della Programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio Raffaele Paci, con l’autorità di gestione Graziella Pisu, parteciperanno i rappresentanti della Commissione Europea, dei Ministeri, della Presidenza del Consiglio, della Regione Sardegna e del Partenariato istituzionale, economico e sociale. Tra gli altri: il rapporteur per la Regione Sardegna della Commissione europea Andrea Murgia, Edmondo Mone (Agenzia per la coesione territoriale) e Giuseppina Meli (Dipartimento della Presidenza del Consiglio).
Il Comitato di Sorveglianza sarà chiamato ad esprimersi sulla Relazione annuale di attuazione per il 2016 e sulla proposta di riprogrammazione del Por. Nel corso dell’incontro, verrà presentato lo stato di avanzamento del Programma al giugno 2017 con specifici focus sulla Programmazione territoriale, l’Agenda urbana, la Strategia di specializzazione intelligente (S3) e le prime analisi valutative sull’internazionalizzazione delle imprese. Saranno fornite informative sullo stato dell’arte del Piano di rafforzamento amministrativo, sulle principali attività svolte con il Piano di comunicazione e sul supporto al partenariato. Inoltre, sarà l’occasione per un bilancio sulla precedente Programmazione 2007-2013.
Nella foto: l'assessore regionale Raffaele Paci
|