Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaSpettacoloManifestazioni › Ad Olbia, il Festival del mirto
Red 12 luglio 2017
Ad Olbia, il Festival del mirto
Mirtò, il brand internazionale capace di promuovere l´Isola attraverso le sue eccellenze, dal palco del Grand Prix Corallo di Alghero ha presentato la manifestazione che, per la prima volta, sbarca nel capoluogo gallurese, in perfetta sinergia con le Istituzioni
Ad Olbia, il Festival del mirto

OLBIA - Mirtò, il brand internazionale capace di promuovere l'Isola attraverso le sue eccellenze, dal palco del Grand Prix Corallo di Alghero ha presentato Il Festival del mirto 2017. La manifestazione è organizzata per la prima volta ad Olbia, in perfetta sinergia con l'Assessorato comunale al Turismo e attività produttive e con Confcommercio Nord Sardegna.

Il Festival del mirto è il progetto che Mirtò dedica esclusivamente al mirto ed a tutte le sue applicazioni attraverso lo sviluppo della sua filiera: dalla piantumazione, alla raccolta, dalla lavorazione in tutte le sue diverse applicazioni, fino alla promozione ed alla commercializzazione dei prodotti. Il Festival del mirto è la massima espressione della filosofia Mirtò, il brand che accompagna così il progetto “Città del mirto”, che accoglie le città che si proiettano verso uno sviluppo turistico puntando sulla pianta mediterranea come strumento di differenziazione o di implementazione con le altre peculiarità dei territori specifici.

Sul palco del Grand Prix Corallo, tutte le star presenti hanno ricevuto in dono anche lo Zainetto Mirtò, contenente i prodotti a base di mirto protagonisti del Festival del mirto di Olbia. Il pubblico del Grand Prix Corallo ha visto in anteprima il video che accompagna la promozione del Festival del mirto 2017. E' stato un importante momento di promozione territoriale in perfetto stile Mirtò. Ad Olbia, da giovedì 17 a domenica 20 agosto, il mirto e le sue applicazioni avvicineranno il pubblico alla pianta regina della macchia mediterranea, elemento essenziale di prodotti enogastronomici, della cosmesi, dell'artigianato e della florovivaistica.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)