Red
22 luglio 2017
Dalle ore 22 colori e note a Calasetta
Alle ore 22, per l´edizione 2017 della rassegna, la terrazza del Museo d´arte contemporanea ospiterà il concerto del duo argentino “El tango”. Dopo il concerto, il prossimo appuntamento con Colori e note è previsto per sabato 29 luglio, sempre alle 22

CALASETTA - Con una serata dedicata al tango, oggi (sabato), alle ore 22, nella terrazza del Macc-Museo d’arte contemporanea di Calasetta, prende il via l’edizione 2017 di Colori e note, attesa rassegna che unisce musica ed arte figurativa, curata dall’associazione culturale Anton Stadler. Per l’occasione, si esibirà “El tango”, duo argentino composto dal bandoneonista Orlando di Bello e dal chitarrista Carles Pons. Nel suo concerto, il duo proporrà un viaggio ideale nella magica città di Buenos Aires, durante il quale le dimensioni del tempo e dello spazio si piegheranno fino a incontrarsi, conducendo il pubblico in un percorso emozionante e seducente. Il tango esplorato dalle sue origini nei sobborghi e nei bordelli della città portena, fino alla sua massima trasformazione, grazie alle partiture che spazieranno da Atahualpa Yupanqui a Carlos Gardel, da Astor Piazzolla a Héctor Stamponi.
Dopo il concerto, il prossimo appuntamento con Colori e note è previsto per sabato 29 luglio, sempre alle 22: in un concerto dal titolo “Il flauto dolce ci mette il becco”, si esibirà il duo composto da Giorgio Matteoli (flauto dolce) e Simone Pagani (clavicembalo). Colori e note, che si svolge sotto la direzione artistica di Fabio Furìa, è un'anteprima del Festival internazionale di musica da Camera, che si svolgerà nello storico Teatro Electra di Iglesias, in autunno. La manifestazione è organizzata in collaborazione con la Fondazione di Sardegna, l'Assessorato della Pubblica istruzione, beni culturali, informazione della Regione autonoma della Sardegna ed il Comune di Calasetta.
El Tango è un duo di bandoneon e chitarra, che comincia la sua carriera alla fine del 2010, unendo la traiettoria del bandoneonista argentino Orlando di Bello e quella del chitarrista Carles Pons. Questa formazione poco usuale guadagna rapidamente il successo di critica e pubblico, ed è contattata per esibirsi in numerosi festival musicali in tutta Europa: London Guitar festival, Sage Gates-Head en Newcastle, Bath (Gran Bretagna), Val d’Ossola, Roma, Sardegna, Mottola, Parigi, Saint Michel (Francia), Festival de los Pirineos, Festival de Costa Brava, Palencia, Paesi Baschi, etc. Il suo repertorio è dedicato interamente alla musica argentina.
Nella foto: El Tango, Carles Pons ed Orlando di Bello
|