Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaIncendi › Antincendi: nove incendi nell´Isola
Red 1 agosto 2017
Antincendi: nove incendi nell´Isola
In azione i mezzi di soccorso. Il rogo che da Gonnosfanadiga si è esteso fino ad Arbus è in netto miglioramento
Antincendi: nove incendi nell´Isola

CAGLIARI - Sembra essere in netto miglioramento l’incendio che ieri (lunedì) è divampato dai territori di Gonnosfanadiga, si è esteso ad Arbus e potrebbe essere stasera in bonifica l'ultimo settore che presentava qualche ripresa, cioè il versante di Gonnosfanadiga. Stanno ora operando quattro elicotteri regionali ed il Superpuma e, dalla flotta nazionale, quattro canadair, oltre che il personale di Corpo forestale, Forestas, Vigili del fuoco e volontariato di Protezione civile. Il fuoco, anche a causa del forte vento, ha impegnato duramente la macchina antincendi dell’Isola e ha visto confluire qui la maggior parte della flotta aerea nazionale. L'assessore regionale con delega alla Protezione civile Donatella Spano sta seguendo le operazioni dalla Sala operativa unificata permanente di Cagliari ed è rimasta da ieri in contatto con i sindaci delle aree più colpite.

Ad Ozieri, per il pascolo alberato in località Buttule, ha operato un elicottero regionale con la Forestale, l’agenzia Forestas e le associazioni di Protezione civile. Colpito il pascolo alberato anche di Punta Cumpessu, nel Comune di Putifigari, dove è entrato in azione un elicottero regionale, mentre a terra c’erano Corpo forestale e Forestas. Sempre a Putifigari, ma in località Sincantu Badde de Iana, è stato necessario l’intervento di un elicottero regionale e del personale di Corpo forestale, Forestas e barracelli. A Bitti, per le fiamme che hanno trovato carburante nel bosco e pascolo alberato della località Chicchili, sono intervenuti tre elicotteri regionali e le squadre di Forestale, Forestas e dei barracelli.

A Norbello, per la macchia e bosco della località Domusnovas Canales, hanno operato un canadair e due elicotteri regionali, mentre sul campo erano presenti Corpo forestale, Forestas, Vigili del fuoco ed i volontari di Protezione civile. Ha interessato le aree agricole l’incendio a Santa Giusta, località Nuraghe Nuraciana, impegnando un elicottero regionale con le squadre di Forestale, Forestas e dei volontari di Protezione civile. A Marrubiu, colpite le aree agricole della località Centro 3: qui hanno operato tre elicotteri regionali, il Corpo forestale, il personale di Forestas, i Vigili del fuoco e la Protezione civile. Aree agricole a fuoco anche a San Giovanni Suergiu, località Is Perdiscis, dove è stato inviato un elicottero regionale assieme alle squadre di Forestale, Forestas, Vigili del fuoco e Protezione civile.

Anche oggi, il Corpo forestale della Sardegna sta dirigendo le operazioni di spegnimento e coordinato gli elicotteri del servizio aereo regionale e gli aerei della Protezione civile nazionale. Aperte nuove indagini sugli eventi odierni da parte dei Nuclei investigativi per accertare le cause degli incendi, mentre il territorio continua a essere presidiato anche da agenti in borghese.

Nella foto: la Sala operativa
10/8/2025
Provvidenziale l´intervento, la notte scorsa, da parte dei vigili del fuoco di Alghero nell´evitare che le fiamme si propagassero anche alla vegetazione circostante formata da canneto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)