Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Tributo a Rino Gaetano a Villanova
Red 19 agosto 2017
Tributo a Rino Gaetano a Villanova
Si conclude oggi, in Piazza Generale Casula il Festival del documentario italiano, con il concerto acustico di Alessandro Azara, un grande evento in musica dedicato ad un artista simbolo di più generazioni
Tributo a Rino Gaetano a Villanova

VILLANOVA MONTELEONE – Una figura rivoluzionaria ed un’icona simbolo della storia musicale italiana esplorata nella veste inedita di “documentarista in parole e note”. Un documentarista che ha restituito straordinari “reportage” del suo tempo attraverso melodie indimenticabili, che hanno superato i decenni e le generazioni e sono ancora capaci di emozionare giovani ed adulti.

Oggi (sabato), a Villanova Monteleone, nella serata conclusiva del Premio per il miglior documentario Italiano, sezione speciale del Sardinia film festival, arriva il “Tributo a Rino Gaetano”. Una chiusura in bellezza, con un concerto acustico di Alessandro Azara e del suo Trio Eventi passati, dedicato ad un artista scomparso nel 1981 ed ancora tanto amato nella penisola come in Sardegna.

Ad accompagnare la voce di Azara in Piazza Generale Casula, dalle ore 23, saranno Paolo Zannin alla batteria e percussioni ed Uccio Soro alla chitarra e cori. Sarà un concerto fatto di libera interpretazione personale ed intensa interazione con l'ascoltatore energico, un concerto tutto d’un fiato con un’atmosfera allegra ed ironica tra ritmi ballarecci e ballad struggenti, assicurano gli organizzatori : «A oltre trent’anni dalla morte di Rino, la freschezza della sua musica e l'ironia pungente dei suoi testi sono ancora tremendamente attuali e contemporanei».

Si potranno rivivere grandi successi popolari come “Ma il cielo è sempre più blu”, “Gianna Gianna” e “Nun te reggae più”, fino ai brani più amati dagli appassionati come “La vecchia salta con l’asta”, “Escluso il cane” e tanti altri. Ad anticipare l’appuntamento sarà la cerimonia di assegnazione del Premio Villanova Monteleone al miglior documentario in concorso, che sarà consegnato alle 21, in Piazza Piero Arru, dalle mani del sindaco Quirico Meloni, accompagnato dal direttore artistico Carlo Dessì.

Nella foto: Alessandro Azara
17:55
Il festival ideato e diretto da Paolo Fresu, che dall´8 al 16 agosto vivrà la sua trentottesima edizione tra Berchidda e gli altri Comuni e località del nord Sardegna che fanno parte del suo circuito. Tra gli ospiti: Enrico Rava con i Fearless Five, Stefano Bollani con il Danish Trio, Danilo Rea in piano solo
13:00
Al calar del sole di giovedì 31 luglio: sul palco del Baretto di Porto Ferro il groove colorato di Chicago Blues & Hotch Potch Blues dei Ciumba Electric Gumbo, ensemble nato nel nord est italiano ma radicato nella grande tradizione Blues americano
30/7/2025
Il 2 Agosto alle 21.30, protagonista la giovane Stella Cole. Ad accompagnarla sul palco Angelo Lazzeri alla chitarra, Salvatore Maltana al contrabbasso e Massimo Russino alla batteria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)