Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloDanza › Tutto esaurito a Palazzo di Città
Red 29 agosto 2017
Tutto esaurito a Palazzo di Città
Tango argentino e Orchestra Vivaldi di Venezia: un binomio da tutto esaurito. Si è aperta con grande successo la kermesse “Corpi in movimento-Le piazze che danzano”. Fino a giovedì 12 ottobre, tre mesi di appuntamenti con ospiti internazionali
Tutto esaurito a Palazzo di Città

SASSARI – Tutto esaurito venerdì a Palazzo di Città per “La storia del tango argentino”, lo spettacolo che ha visto esibirsi i bravissimi tangueros Federica Bolengo e Gianluca Berti, accompagnati dagli straordinari solisti dell’Orchestra Antonio Vivaldi di Venezia. Applauditissimi, sul palco di un Teatro Civico al completo, i due ballerini hanno realizzato spettacolari coreografie, raccontando con i loro leggiadri movimenti la nascita di questa intramontabile danza sudamericana sbocciata sui territori bagnati dal Rio de La Plata. Gli artisti ne hanno evidenziato la filosofia, l’evoluzione e la commistione con altri generi provenienti da oltremare.

Il pubblico sassarese ha mostrato di gradire in particolar modo i passi più sensuali ed espressivi, per esplodere in un tripudio durante le esibizioni conclusive, accompagnate dalle travolgenti composizioni di Astor Piazzolla. Forti appalusi anche per l’Orchestra Vivaldi, formata dall'unione dei migliori musicisti della prestigiosa scuola d’archi veneta. Quello con il tango è il secondo appuntamento della 15esima edizione di “Corpi in movimento–Le piazze che danzano”, il festival di settore più ricco di appuntamenti in tutta Italia che nei prossimi tre mesi regalerà momenti indimenticabili nel centro storico di Sassari.

La kermesse diretta da Lucia Cau di Danzeventi ha avuto inizio il 24 agosto, accogliendo sul palco di Piazza Santa Caterina, in mezzo ad un pubblico caloroso, lo spettacolo “Felicità interna lorda”, della Compagnia ErsiliaDanza di Laura Corradi. La prossima tappa del festival sarà giovedì 31 agosto, ancora in Piazza Santa Caterina, con “Viaggianti-Zatò”, un mix singolare di teatro, danza e musica ideato da Asmed-Balletto di Sardegna.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)