Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Spettacolo: cala il sipario a Carloforte
Red 2 settembre 2017
Spettacolo: cala il sipario a Carloforte
Domenica ricca di appuntamenti quella che di fatto chiude la stagione degli spettacoli a Carloforte. Alle battute finali infatti i cartelloni della ventunesima edizione del festival Dall’isola dell’isola di una penisola e la quinta del Carloforte music festival
Spettacolo: cala il sipario a Carloforte

CARLOFORTE - Domenica ricca di appuntamenti quella che di fatto chiude la stagione degli spettacoli a Carloforte. Alle battute finali infatti i cartelloni della ventunesima edizione del festival Dall’isola dell’isola di una penisola e la quinta del Carloforte music festival.

Si inizia al mattino, con gli Aperitivi musicali in Via Roma, con il duo composto da Riccardo Sanna alla fisarmonica e Matteo Gallus al violino. La sera, a partire dalle ore 22.30, grande chiusura sul palco di Porta Leone con il veronese Disperato circo musicale, band band veronese attiva dal 2011. Ogni loro concerto è una festa carica di energia: un tornado di ritmi, colori e travolgente vivacità, che si traduce in una Patchanka dalle influenze Ska, Reggae, Balkan, Funky, Latin e Punk. La band è composta da Giovanni Maffezzoli (voce), Andrea Vicenzi (chitarra), Andrea Avanzini (chitarra), Jacopo Mocci (tastiere), Andrea Rizzi (basso), Sirio Bernardi (batteria), Riccardo Dalle Vedove (trombone) ed Isacco Bernardi (tromba).

Dalle 21, gran finale anche per il Carloforte music festival, con un Gala di chiusura di grande impatto, che vedrà insieme sul palcoscenico alcuni dei protagonisti di questa edizione 2017 insieme ad artisti che si sono esibiti nelle passate edizioni. Con un ricchissimo programma, che va da Saint-Saens a Mendelssohn, da Chopin a Tchaikovsky fino a Piazzolla, la serata vedrà le esibizioni di Eric Silberger (violino), Theodosia Ntokou (pianoforte), Giulio Biddau (pianoforte), Giammaria Melis (violino) e Fabio Furia (bandoneon). Con loro, i Berliner Camerata, diretti, come sempre, da Andrea Tusacciu.

(Foto di Giuseppe Murru)
1/8/2025
Brunori SAS torna sull’Isola con il suo “L’Albero delle Noci - Tour Estate 2025”: domenica 03 agosto (h 21.30) sul palco dell’anfiteatro “Ivan Graziani” di Alghero, ospite del festival Abbabula. Opening act affidato alla voce e alla sensibilità di Caterina Cropelli
31/7/2025
Danyart New Quartet in concerto ad Alghero con “Fiori e Tempeste”, Sabato 2 agosto alle ore 21 al Chiostro di San Francesco di Alghero. Il quartetto propone un repertorio di brani originali che uniscono una forte componente emotiva a un’attenta ricerca compositiva e improvvisativa
31/7/2025
Tre musicisti italiani di grande esperienza, ciascuno con un percorso artistico importante, in Italia e all’estero. Domenica 03 agosto alle ore 20 questa miscela esplosiva made in Veneto implementata con estro USA, salirà sul palco del Baretto di Porto Ferro
30/7/2025
Il festival ideato e diretto da Paolo Fresu, che dall´8 al 16 agosto vivrà la sua trentottesima edizione tra Berchidda e gli altri Comuni e località del nord Sardegna che fanno parte del suo circuito. Tra gli ospiti: Enrico Rava con i Fearless Five, Stefano Bollani con il Danish Trio, Danilo Rea in piano solo
30/7/2025
Il 2 Agosto alle 21.30, protagonista la giovane Stella Cole. Ad accompagnarla sul palco Angelo Lazzeri alla chitarra, Salvatore Maltana al contrabbasso e Massimo Russino alla batteria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)