Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCronacaAmbiente › Miasmi nella zona industriale: avviati i controlli Arpas
Mariangela Pala 7 settembre 2017
Miasmi nella zona industriale: avviati i controlli Arpas
Maleodoranti miasmi provenienti dalla zona industriale ammorbano la città, in particolare in questi giorni di vento.Il Comando della Polizia locale ha provveduto a richiedere all´Arpas un controllo per valutare il livello delle emissioni
Miasmi nella zona industriale: avviati i controlli Arpas

PORTO TORRES - Maleodoranti miasmi provenienti dalla zona industriale ammorbano la città, in particolare in questi giorni di vento. Un acre odore molto simile a quello del gas, fetori nauseabondi di vario genere nell'aria che hanno invaso la città e che hanno spinto i cittadini - preoccupati per i rischi sulla salute – a segnalare la situazione ai vigili del fuoco e alle forze dell’ordine. Sul web si sono scatenate le polemiche. Ancora non è chiaro se le segnalazioni sui cattivi odori di questa ultimi giorni sono attribuibili ad una “normale attività” di aziende che operano nella zona industriale, ma i cittadini vogliono vederci chiaro e soprattutto sapere cosa viene effettivamente immesso nell’aria.

Ciò che molti cittadini chiedono a gran voce è scoprire i perchè di questi continui miasmi che si verificano spesso nelle zone notturne. L’allarme è arrivato anche negli uffici del comune di Porto Torres. «Abbiamo ricevuto le segnalazioni e siamo consapevoli della situazione in merito agli odori che i cittadini hanno percepito o stanno percependo in questi giorni, probabilmente anche a causa dell'orientamento del vento ha detto il sindaco Sean Wheeler – i nostri uffici hanno predisposto le ispezioni al fine di individuarne la provenienza e verificarne la natura. Nelle prossime ore daremo riscontro dei rilievi». Le segnalazioni erano pervenute anche nei giorni scorsi.

«Non è la prima volta che succede - aggiunge il primo cittadino - già l'8 agosto avevo chiesto un controllo al comando di Polizia locale. Gli odori provenivano dall'impianto di compostaggio di un'azienda operante nell'area industriale. Il verbale aveva evidenziato il rispetto delle prescrizioni previste dall'autorizzazione provinciale». Nella notte sono stati allertati anche i vigili del fuoco che hanno appurato che si tratta di odori provenienti da un’azienda che opera nel sito industriale. «Anche stasera la Polizia Locale effettuerà un accertamento nell'area interessata - informa l'assessore all'Ambiente, Cristina Biancu - e siamo comunque già in grado di rassicurare i cittadini che dalle prime verifiche l'odore non è riconducibile a sostanze come fok o fenolo, menzionate da alcuni utenti sui social, ma da materiale di provenienza organica. Il Comando ha inoltre provveduto a richiedere all'Arpas un controllo per valutare il livello delle emissioni».
20/7/2025
La LNI sezione di Algheroha ancora una volta ha dimostrato la propria sensibilità, offrendo agli studenti delle scuole superiori l’opportunità di avvicinarsi alla vela e di sviluppare competenze fondamentali, sia teoriche che pratiche



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)