Red
29 settembre 2017
Sonos de Coro a Sennori
Domani sera, all’Auditorium Antonio Pazzola, è in programma la prima edizione della Rassegna della musica in limba sarda organizzato dall’Associazione Sonos de Coro di Sennori del maestro Vittorio Manca: cori maschili interpretano la tradizione sarda

SENNORI - Appuntamento con la musica della tradizione sarda domani, sabato 30 settembre, alle 20.30, all’Auditorium Antonio Pazzola, in Via Farina 32, a Sennori, va in scena la prima Rassegna Sonos de Coro, festival della musica in limba sarda organizzato dall’Associazione Sonos de Coro di Sennori del maestro Vittorio Manca. Alla rassegna, oltre al coro di casa partecipano Coro “Boghes Noas” di Ossi, “Sa cantoria de su Tuffudesu” di Osilo, il Coro di Uri e il Coro de Iddanoa Monteleone. La serata sarà presentata dall'associazione “Il lentischio”, ed ospite d’onore sarà il gruppo folk “Città di Sennori”.
«Per l’Amministrazione comunale si tratta di un evento molto importante, in linea con l’impegno e l’attenzione che il Comune spende per la salvaguardia e la divulgazione della limba sarda, elemento fondamentale delle tradizioni e dell’identità della nostra Isola», commenta la consigliera con delega alla Cultura, Elena Cornalis. L’associazione Sonos de Coro, nata tre anni fa su iniziativa del maestro Manca, accomuna un gruppo di amici con la passione per il canto in limba (con formazione corale di quattro sezioni di voci maschili: Tenori I, Tenori II, Baritoni e Bassi), e con la precisa volontà di far conoscere, preservare e tramandare un’arte così preziosa, non solo a Sennori, ma anche oltre i confini della Sardegna.
|