Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSanità › Encefalopatie immuno-mediate: convegno ad Alghero
Red 26 ottobre 2017
Encefalopatie immuno-mediate: convegno ad Alghero
Al via domani, nella sala conferenze della Facoltà di Architettura, l´incontro intitolato “Novità in tema di encefalopatie immuno-mediate: dall´Adem alle encefaliti autoimmuni anche epilettogene”
Encefalopatie immuno-mediate: convegno ad Alghero

ALGHERO - Le encefalopatie immuno-mediate, gruppo di patologie del sistema nervoso centrale ad eterogeneo spettro clinico, saranno il tema centrale del convegno che si aprirà domani, venerdì 27 ottobre, nella sala conferenze della Facoltà di Architettura, ad Alghero. Organizzato dall'Unità operativa complessa di Neuropsichiatria infantile dell'Aou di Sassari, l'appuntamento algherese, dal titolo “Novità in tema di encefalopatie immuno-mediate: dall'Adem alle encefaliti autoimmuni anche epilettogene”, vedrà impegnati esperti della Penisola moderati dal direttore della clinica sassarese Stefano Sotgiu e Susanna Casellato, responsabile del centro per la diagnosi e cura dell'epilessia nell'età evolutiva dell'Aou di Sassari.

Gli esperti prenderanno in esame le nuove patologie, come l’Adem conosciuta anche come encefalomielite acuta disseminata, che sebbene nota da molto tempo soltanto di recente ha visto svelarne gli intrinseci meccanismi autoimmunitari. Ma si parlerà anche di encefaliti da anticorpi neuronali di superficie. I temi sono rivolti a medici specialisti di varie discipline come pediatri, neuropsichiatri, neurologi, psichiatri, radiologi, immunologi, rianimatori e personale infermieristico e tecnico.

Il convegno, suddiviso in due sessioni (mattutina dalle 9 e pomeridiana dalle 14,15), prevede relazioni frontali e fasi di discussione che, partendo dalla introduzione dei meccanismi eziologici e neurofisiologici affronteranno un singolo sintomo tra i vari che compongono ciascuna di queste encefalopatie. Saranno sottolineate le caratteristiche tipiche, ma anche gli aspetti delle diagnosi differenziale con patologie di altra natura. Durante l'incontro, verranno analizzate le caratteristiche delle crisi epilettiche e gli aspetti elettroencefalografici, le tipicità dei disturbi del movimento, le principali caratteristiche dei quadri cognitivi e psichiatrici, le tipicità del neuroimaging e, infine, le principali novità in ambito diagnostico laboratoristico, senza dimenticare di fare il punto sui più recenti orientamenti terapeutici.
25/7/2025
Il macchinario è stato installato nel nosocomio algherese ma deve ancora entrare in funzione. L´appello del consigliere comunale di Noi Riformiamo Alghero Alberto Bamonti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)