Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Voci di donna: successo per Franca Masu
Red 28 ottobre 2017
Voci di donna: successo per Franca Masu
Sold out ed un´autentica ovazione del pubblico per la cantante algherese, protagonista del gran finale della rassegna organizzata a Sassari dalla cooperativa Teatro e/o Musica
Voci di donna: successo per Franca Masu

SASSARI - Gran Finale per la rassegna Voci di donna, organizzato dalla cooperativa Teatro e/o Musica che ha chiuso un cartellone costellato di successi con il concerto sold out della cantante algherese Franca Masu. Una serata di quelle che non si dimenticano che ha coinvolto il pubblico in sala in un autentico viaggio nella musica. Applausi scroscianti ed una partecipazione reale e sentita del pubblico per la virtuosistica perfomance di Masu e del suo trio d’eccezione, capeggiato da una formidabile Sade Mangiaracina al pianoforte: giovane astro del jazz contemporaneo, insieme al contrabbassista Salvatore Maltana ed al batterista Massimo Russino.

C’è qualcosa di radicalmente femminile nella canto di Franca Masu, ossia qualcosa di accogliente, sotterraneo e viscerale. Questa donna così profondamente sarda, cantando, non sembra produrre note, ma piuttosto metterle al mondo, dopo averle sensualmente concepite incrociando terra, mare e storie di vita. Masu canta il mare, perché ha il mare negli occhi e nel cuore. Nella sua voce i sogni, le gioie e le inquietudini di chi vive davanti al mare. E lo fa scegliendo di salvare storie nella lingua catalana di Alghero, quella delle sue radici e non solo. Il concerto si apre con un brano in italiano, “Aquamare”, per poi proseguire con il repertorio algherese ed i canti di altri mari: “Tria la vida”, “Almablava” e “Gentre da minha terra”, oltre tredici brani in un ora e mezza di concerto. A sorpresa, anche un omaggio applauditissimo ad una grande voce italiana, a cui quella di Franca Masu somiglia molto: Mina con il brano “Bugiardo incosciente”. Nel tempo, l'artista algherese ha saputo creare uno stile personalissimo fondendo sapientemente fado, musica napoletana, sarda, tango, morna e reminiscenze arabe. Una fusione sonora suggellata da musicisti di calibro altissimo, grandi jazzisti dalla grande sensibilità.

La formazione artistica di Masu proviene dal jazz, ma proprio per via di una spiccata versatilità artistica e per le sue doti interpretative ha sviluppato nel tempo un sapiente intreccio artistico tra memoria, poesia ed emozioni. Dal jazz provengono i virtuosistici scat disseminati per tutta la serata in cui Franca Masu mostra un'ulteriore crescita nella sua raffinata produzione artistica. Il repertorio proposto mette in risalto la sua passione anche per le musiche popolari di altri mari. Una sorta di arcipelago musicale in cui la sua voce spazia e si riflette grazie anche alla impeccabile performance del trio che avvolge, sostiene e impreziosisce ogni passaggio, ogni inflessione con soluzioni sonore sofisticate. Infiniti gli applausi e i bis nel finale suggellato da una interpretazione struggente di “Alfoncina y el mar”.

Nella foto: Sade Mangiaracina e Franca Masu
16:00
Brunori SAS torna sull’Isola con il suo “L’Albero delle Noci - Tour Estate 2025”: domenica 03 agosto (h 21.30) sul palco dell’anfiteatro “Ivan Graziani” di Alghero, ospite del festival Abbabula. Opening act affidato alla voce e alla sensibilità di Caterina Cropelli
31/7/2025
Danyart New Quartet in concerto ad Alghero con “Fiori e Tempeste”, Sabato 2 agosto alle ore 21 al Chiostro di San Francesco di Alghero. Il quartetto propone un repertorio di brani originali che uniscono una forte componente emotiva a un’attenta ricerca compositiva e improvvisativa
31/7/2025
Tre musicisti italiani di grande esperienza, ciascuno con un percorso artistico importante, in Italia e all’estero. Domenica 03 agosto alle ore 20 questa miscela esplosiva made in Veneto implementata con estro USA, salirà sul palco del Baretto di Porto Ferro
30/7/2025
Il festival ideato e diretto da Paolo Fresu, che dall´8 al 16 agosto vivrà la sua trentottesima edizione tra Berchidda e gli altri Comuni e località del nord Sardegna che fanno parte del suo circuito. Tra gli ospiti: Enrico Rava con i Fearless Five, Stefano Bollani con il Danish Trio, Danilo Rea in piano solo
30/7/2025
Il 2 Agosto alle 21.30, protagonista la giovane Stella Cole. Ad accompagnarla sul palco Angelo Lazzeri alla chitarra, Salvatore Maltana al contrabbasso e Massimo Russino alla batteria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)