Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaManifestazioni › Invitas: weekend da record: 60mila visitatori
Red 30 ottobre 2017
Invitas: weekend da record: 60mila visitatori
Il tetto delle 150mila presenze dell’anno scorso si appresta a essere largamente superato. InvitaS 2017, nel suo terzo anno di vita, è già un record nel record: più di 60mila visitatori nei primi due giorni. File interminabili nelle otto aree food e una marea umana quasi non stop lungo i due maxi corridoi formati dai 150 stand. Il vento che soffia su Cagliari nell’ultima domenica di ottobre non ferma l´invasione di cagliaritani, sardi e turisti
Invitas: weekend da record: 60mila visitatori

CAGLIARI - Il tetto delle 150mila presenze dell’anno scorso si appresta ad essere largamente superato. Invitas 2017, nel suo terzo anno di vita, è già un record nel record: più di 60mila visitatori nei primi due giorni. File interminabili nelle otto aree food ed una marea umana, quasi non stop lungo i due maxi corridoi formati dai 150 stand. Il vento che soffia su Cagliari nell’ultima domenica di ottobre non ferma l'invasione di cagliaritani, sardi e turisti.

Il gusto è ancora il protagonista onnipresente nelle nuove tre giornate in programma. Il “villaggio” è aperto dalle 10 alle 23 anche domani, lunedì 29 ottobre, martedì 30 e mercoledì 1 novembre. Domani, spazio alla cultura ed alla poesia isolana, con ‘”Culturas-Assaggi diVersi”. A partire dalle 17, le voci di nove tra poeti, scrittori, attori, cantanti sardi animeranno la kermesse tra letture, canzoni ed un personale omaggio alla Sardegna e ad una serie di figure di spicco dell’Isola. Ci sono l’attore Mario Faticoni, gli scrittori Gianni Marilotti e Pietro Picciau, i poeti Fernando Cuccu, Gavino Angius, Valentina Neri, Alberto Lecca e la cantante Arianna Argiolas. Alle 19, sarà la volta della cantante Federica Cabras con un repertorio che spazia dai classici della tradizione musicale sarda ai brani moderni che abbracciano anche la world music.

Martedì pomeriggio, la festa di “Is Animeddas”, a cura dell’associazione Libera, che accoglie i bambini offrendo loro dei dolci, noci e mandarini, secondo la tradizione cosi come detta la tradizione del Sud Sardegna. Mercoledì, “Su mortu mortu”, oltre alle Fruste del Campidano ed ai minatori di Buggerru. Per tutti i visitatori, un bicchierino di mirto offerto dall’azienda Zedda Piras.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)