Red
10 novembre 2017
L´Ente Musicale di Nuoro fa trenta
Una grande festa di musica, a trent´anni esatti dal primo concerto. Domani sera, si celebra l´evento con la pianista Ha-Young Sul ed il Quartetto di Perugia, in una serata dedicata all´indimenticata Antonietta Chironi

NUORO - Era l'11 novembre 1987 quando Nuoro vide per la prima volta all'opera l'Ente Musicale di Nuoro. Da allora, sono passati esattamente trent'anni, zeppi di eventi, seminari, rassegne e festival che hanno sempre messo la musica al centro di tutto. Per festeggiare in compagnia di vecchi e nuovi amici, domani, sabato 11 novembre, alle 20, il Teatro Eliseo di Nuoro ospiterà una grande festa: sul palco, la pianista Ha-Young Sul ed il Quartetto di Perugia impegnati in un repertorio interamente mozartiano.
Con quasi 1500 eventi organizzati in questi anni, il lungo elenco di attività dell'Ente tocca la classica ed il jazz, la musica contemporanea e la ricerca, fino alla musica tradizionale. Un patrimonio sonoro, che si è riversato soprattutto in città, ma che spesso ha fatto tappa in Comuni vicini, a dimostrazione che la collaborazione, soprattutto nel campo della cultura, è sempre una via percorribile. E non poteva mancare una dedica speciale alla persona che tanto ha fatto per mettere in circolo nuove idee e musica di qualità: la cantante Antonietta Chironi, fondatrice e primo presidente dell'Ente Musicale. Forse non poteva immaginare che con il suo tocco avrebbe dato il via ad un'ultradecennale stagione di eventi, ma il suo approccio aperto ed eclettico si riflette nella scelta degli artisti che celebrano questo trentesimo anniversario.
Il Quartetto di Perugia (formato da Luca Arcese e Paolo Castellani al violino, Luca Moretti alla viola e Mauro Businelli al violoncello) ha lavorato con nomi imponenti di generi molto distanti, da Stefano Bollani a Philip Glass, mentre la pianista svedese di origini coreane Ha-Young Sul, oltre ad essere una stella internazionale del suo strumento, è anche direttrice del Gothenburg piano festival. Il programma, interamente dedicato a Mozart, prevede l'Adagio e Fuga (Kv546), il Concerto per pianoforte in La maggiore n.12 (Kv414) ed il Quartetto in Si bemolle maggiore n.17 (Kv 458) (La caccia). I biglietti per il concerto sono in vendita al Cts Viavai, al'ExMè di Piazza Mameli 1, a Nuoro, ed on-line, su CiaoTickets. L'intero costa 5euro ed il ridotto un euro.
Nella foto: la pianista Ha-Young Sul
|