Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroSpettacoloConcerti › L´Ente Musicale di Nuoro fa trenta
Red 10 novembre 2017
L´Ente Musicale di Nuoro fa trenta
Una grande festa di musica, a trent´anni esatti dal primo concerto. Domani sera, si celebra l´evento con la pianista Ha-Young Sul ed il Quartetto di Perugia, in una serata dedicata all´indimenticata Antonietta Chironi
L´Ente Musicale di Nuoro fa trenta

NUORO - Era l'11 novembre 1987 quando Nuoro vide per la prima volta all'opera l'Ente Musicale di Nuoro. Da allora, sono passati esattamente trent'anni, zeppi di eventi, seminari, rassegne e festival che hanno sempre messo la musica al centro di tutto. Per festeggiare in compagnia di vecchi e nuovi amici, domani, sabato 11 novembre, alle 20, il Teatro Eliseo di Nuoro ospiterà una grande festa: sul palco, la pianista Ha-Young Sul ed il Quartetto di Perugia impegnati in un repertorio interamente mozartiano.

Con quasi 1500 eventi organizzati in questi anni, il lungo elenco di attività dell'Ente tocca la classica ed il jazz, la musica contemporanea e la ricerca, fino alla musica tradizionale. Un patrimonio sonoro, che si è riversato soprattutto in città, ma che spesso ha fatto tappa in Comuni vicini, a dimostrazione che la collaborazione, soprattutto nel campo della cultura, è sempre una via percorribile. E non poteva mancare una dedica speciale alla persona che tanto ha fatto per mettere in circolo nuove idee e musica di qualità: la cantante Antonietta Chironi, fondatrice e primo presidente dell'Ente Musicale. Forse non poteva immaginare che con il suo tocco avrebbe dato il via ad un'ultradecennale stagione di eventi, ma il suo approccio aperto ed eclettico si riflette nella scelta degli artisti che celebrano questo trentesimo anniversario.

Il Quartetto di Perugia (formato da Luca Arcese e Paolo Castellani al violino, Luca Moretti alla viola e Mauro Businelli al violoncello) ha lavorato con nomi imponenti di generi molto distanti, da Stefano Bollani a Philip Glass, mentre la pianista svedese di origini coreane Ha-Young Sul, oltre ad essere una stella internazionale del suo strumento, è anche direttrice del Gothenburg piano festival. Il programma, interamente dedicato a Mozart, prevede l'Adagio e Fuga (Kv546), il Concerto per pianoforte in La maggiore n.12 (Kv414) ed il Quartetto in Si bemolle maggiore n.17 (Kv 458) (La caccia). I biglietti per il concerto sono in vendita al Cts Viavai, al'ExMè di Piazza Mameli 1, a Nuoro, ed on-line, su CiaoTickets. L'intero costa 5euro ed il ridotto un euro.

Nella foto: la pianista Ha-Young Sul
13:50
A Sassari la rassegna teatrale e musicale in ricordo di Palmira Santoru. Appuntamento dal 28 al 30 maggio all´Auditorium Devilla
21/5/2025
Oltre 20 date, le uniche in programma, che lo vedono sui palchi dei principali festival italiani da giugno a settembre. L’artista sarà il 22 agosto 2026, all’Alguer Summer Festival
19:16
Nell´appuntamento in programma sabato 24 maggio, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione del Coro Polifonico Turritano, diretto dal 2014 dalla maestra Laura Lambroni
22/5/2025
Il vibrafonista Jordan Corda, cagliaritano classe 1994, accompagnato per l’occasione da Matteo Marongiu al contrabbasso e Gianrico Manca alla batteria, presenta il suo nuovo progetto dedicato al vibrafono trio. Appuntamento il 23 maggio al Poco Loco
22/5/2025
Martedì 27 maggio alle 20.30 al Palazzo di Città, il Teatro Civico al corso Vittorio Emanuele, è in programma il concerto del Duo Mistral, formato da Antonio Puglia (clarinetto) e Mariano Meloni (pianoforte). Il concerto sarà preceduto da un’introduzione storica sul palazzo che ospita l’appuntamento musicale a cura di Alessandro Ponzeletti
21/5/2025
Lucio Corsi e Brunori Sas sono solo alcuni dei protagonisti dell’edizione 2025: tre vincitori di Grammy e grandi nomi della musica italiana e internazionale. Il programma
21/5/2025
Il 30 maggio Joe Perrino salirà sul palco di Palazzo di Città (Teatro Civico di Sassari) nelle doppie vesti di cantante e attore per raccontare insieme all’attrice Zuanna Maria Boscani le sue “Storie di Vita Mala”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)