Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaTrasporti › Mobilità turistica: «Porto Torres e Alghero ci sono»
M.P. 25 novembre 2017
Mobilità turistica: «Porto Torres e Alghero ci sono»
Per i tre principali porti sardi sono stati appena destinati 30 milioni, che si aggiungono a quelli già stanziati e che vedono il porto di Porto Torres con un carico di investimenti importante, decine di milioni, il più elevato nel sistema regionale
Mobilità turistica: «Porto Torres e Alghero ci sono»

PORTO TORRES – «Sulle infrastrutture portuali e aeroportuali del nord-ovest della Sardegna. Proprio in questi giorni si discute la riprogrammazione di diversi fondi destinati alle infrastrutture e per i tre principali porti sardi sono stati appena destinati 30 milioni, che si aggiungono a quelli già stanziati e che vedono il porto di Porto Torres con un carico di investimenti importante, decine di milioni, il più elevato nel sistema regionale, anche a causa di ritardi dovuti anche ad iniziative locali non del tutto coordinate. Sugli aeroporti la discussione che si sta svolgendo in questo momento e che vale per tutto il sistema aeroportuale nazionale, è se l’utilizzo di fondi pubblici per investimenti.» Così il senatore Silvio Lai riguardo la polemica di queste ore sulle porte d’accesso alla mobilità turistica.

«Sono di fatto i concessionari che ne hanno assunto la gestione a dover investire per farne crescere il valore e nella manovra di bilancio, in particolare nel decreto fiscale, abbiamo apposto una normativa che favorisce questi investimenti attraverso il riconoscimento del loro valore al termine della concessione, da parte di chi sia il subentrante, norma che valeva per gli aeroporti di Roma, per via contrattuale, ma non per il resto del Paese», aggiunge il senatore Lai. Anche per questo, secondo il parlamentare Dem gli aeroporti sono ormai risorse pubbliche che devono essere gestite da privati che costruiscano utili sui servizi erogati pagati da chi li utilizza e non dalla collettività.

«Quanto agli appassionati di cartine e di slides consiglio la lettura del testo e la visione delle cartine dell’unico documento ufficiale sulle infrastrutture del nostro Paese, - prosegue Lai - l’allegato al Def 2017, Connettere l’Italia: fabbisogni e progetti di infrastrutture. Le cartine sono eloquenti, ci sono sia il porto di Porto Torres che l’aeroporto di Alghero-Sassari, e sono cartine ufficiali di documenti istituzionali approvati dal Parlamento non immagini allegate a slides. Immagini esemplificative che potevano essere sostituite dall’immagine di un aeroporto o di un sito turistico. Tanto è vero - sottolinea il senatore Pd - che, se una persona osserva senza pregiudizi la cartina, scoprirà l’assenza di oltre 10 aeroporti di secondo livello, come Alghero, a partire da Verona, per passare a Cuneo, Parma, Perugia, Ancona, Trapani e via dicendo».

«Peraltro pur trattandosi solo di una slide, che segnalava solo i siti Unesco in Italia e le porte di accesso per raggiungerli in un’ora, la vicenda è già stata nelle cronache dei giornali di quei giorni propri per queste assenze sollevate dalla Sardegna come in altri territori». Il senatore Silvio Lai precisa «Ritornando a quanto detto in premesso è giusto e sacrosanto chiedere che i nostri punti di accesso siano destinatari di risorse adeguate, chi vuole lavorare ed impegnarsi per questo è sempre ben accetto, meno giusto ed assolutamente inutile ed inappropriato è invece cercare di utilizzare argomenti privi di fondamento».
16:03
Con l´approvazione in Giunta regionale del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale a firma dell'assessora Laconi (Pd), si va contro ogni richiesta di sospensione dei lavori e rimodulazione del progetto avanzata dai Comitati dell´Agro algherese con in testa il Comitato Zonale Nurra
22/5/2025
Così Fratelli d’Italia Alghero interviene a seguito dell’annuncio della presidente della Regione Alessandra Todde (M5S), che ha rivendicato come «prima linea ferroviaria a idrogeno in Sardegna» il progetto promosso dalla scorsa giunta regionale sul territorio algherese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)