Red
3 dicembre 2017
Dopo Time in Jazz c´è JazzAlguer
Mercoledì 6 dicembre la presentazione ufficiale a Sella & Mosca con Paolo Fresu, lo stilista algherese Antonio Marras, l'assessore regionale al Turismo Barbara Argiolas e il sindaco di Alghero Mario Bruno. Otto mesi di concerti e suggestioni, il primo il 23 dicembre

ALGHERO - «Ha un senso un'altra rassegna di jazz in Sardegna? Crediamo di si. Soprattutto se questa si consuma nella città più bella dell'Isola. Città catalana che offre non solo spiagge incontaminate e natura selvaggia, ma anche un centro storico vivo e una lingua arcaica. E ha un senso se ciò avviene coinvolgendo le migliori menti creative della città. Costruendo così una serie di eventi di respiro internazionale, collocandoli in un momento diverso rispetto alla ricca proposta estiva e incentivando la destagionalizzazione turistica e culturale».
Così Paolo Fresu, nelle righe introduttive della sua presentazione di , nascente rassegna di cui il trombettista sardo, icona del jazz italiano nel mondo, firma la direzione artistica, in programma ad Alghero a partire da sabato 23 dicembre: un gustoso cartellone di concerti ed altri appuntamenti, che si succederanno con cadenza mensile fino alla data conclusiva del 21 luglio 2018. Protagonisti nomi di primo piano della scena jazzistica contemporanea, ma anche la stessa città catalana che, con i suoi scorci, la sua architettura, le sue tradizioni, i suoi luoghi notevoli, offrirà una cornice di volta in volta diversa, ma sempre affascinante alle loro esibizioni. Una rassegna di jazz, ma rivolta a tutti, come suggerisce il sottotitolo della manifestazione, “Música per tots”, e come si addice ad una città che si affaccia sul mare, aperta agli incontri ed allo scambio: prerogative che stanno alla base della storia e della filosofia dello stesso jazz.
Promossa dall'associazione culturale Bayou club-events, con il contributo del Comune di Alghero, della Fondazione di Sardegna, della Camera di commercio di Sassari e della Fondazione Alghero, con il patrocinio dell'Assessorato regionale del Turismo e del Banco di Sardegna, la prima edizione di JazzAlguer verrà presentata alla stampa mercoledì 6 dicembre, nelle tenute della cantina Sella&Mosca, sponsor della manifestazione, in località I Piani. All'incontro con la stampa, con inizio alle 11, interverranno il sindaco di Alghero Mario Bruno, l'Assessore regionale al Turismo Barbara Argiolas, la vicepresidente della Fondazione di Sardegna Angela Mameli, il direttore relazioni esterne di Sella&Mosca Antonio Posadinu, il presidente della Camera di commercio di Sassari Gavino Sini, lo stilista Antonio Marras ed il direttore artistico della rassegna Paolo Fresu.
Nella foto: Paolo Fresu
|