Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › A Sassari, Tribute to Django
Red 10 dicembre 2017
A Sassari, Tribute to Django
In programma domani il secondo appuntamento con la rassegna “To be in jazz: i concerti aperitivo” organizzata dall´Associazione Blue note orchestra. Primo spettacolo alle 11, replica alle 19.30
A Sassari, Tribute to Django

SASSARI - Secondo appuntamento, domani, domenica 10 dicembre, con la rassegna “To be in jazz: i concerti aperitivo” organizzata dall'Associazione Blue note orchestra. Dopo il successo del primo appuntamento, l’Ensemble Ojs ritorna sul palco del Teatro Civico di Sassari (alle 11 ed in replica alle 19.30) sotto la direzione del pianista e compositore arrangiatore Pino Jodice per presentare al pubblico “Tribute to Django”, omaggio allo straordinario chitarrista Django Reinhardt.

Il progetto vuole proporre un'innovativa e colta rivisitazione dei brani di Django, con un'accurata scelta tra le sue più belle composizioni. Sottolineato dagli arrangiamenti di Pino Jodice, che suonerà anche il pianoforte. Il progetto non è mirato ad una romantica celebrazione o imitazione del suo stile musicale, ma piuttosto ad una rielaborazione dei famosi temi del gigante del “Jazz Manouche” arrangiati per small band. Dodici gli elementi sul palco, fra cui anche un violino, a riportare i celebri scambi strumentali tra Django e Stéphane Grappelli, Gli arrangiamenti di Jodice utilizzano anche le improvvisazioni di Django per alcune parti interne valorizzandole in un contesto più attuale e moderno.

Inoltre, questo progetto vuole risolvere la diatriba che riguarda l’inserimento di Reinhardt tra i musicisti jazz. Jodice sostiene che le sue composizioni facciano parte di diritto della tradizione europea del jazz, con influenze tzigane, classiche e della tradizione mitteleuropea. I musicisti dell'Ensemble che saranno schierati ad eseguire i rigorosi e densi arrangiamenti dei temi di Django sono Juan Carlos Albelo (violino), Antonio Pitzoi (chitarra), Gian Piero Carta (sax contralto e clarinetto), Massimo Carboni (sax tenore), Marco Maiore (sax baritono), Luca Uras (tromba), Giovanni Sanna Passino (tromba), Gavino Mele (corno), Salvatore Moraccini (trombone), Pino Jodice (pianoforte), Alessandro Zolo (contrabbasso) e Luca Piana (batteria). Al termine del concerto mattutino, a cura del Museo del vino di Berchidda artisti e pubblico potranno incontrarsi nel consueto aperitivo con la presentazione dei prodotti del caseificio Fogu di Oschiri, del panificio/pasticceria Madrigosas di Olmedo e dei produttori legati a Campagna amica di Coldiretti. I vini offerti in degustazione saranno quelli delle Tenute Soletta di Codrongianos.

Nella foto: Django
11/8/2025
Serata memorabile ad Alghero con l´inconfondibile stile dei Manu Chao, da sempre considerato uno degli artisti più liberi, non conformi alle regole del mercato. Sold out l´Anfiteatro Ivan Graziani di Maria Pia. Le immagini
8:45
Nuovo appuntamento del Festival del Mediterraneo. La musicista eseguirà musiche di Muffat, Bach, Mendelssohn, Reger, McVicker e di autori greci, tra cui Mikis Theodorakis, del quale sarà proposto il celebre tema del Syrtaki tratto dal film “Zorba il greco”. Appuntamento questa serata in Cattedrale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)