Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaConcerti › Coro Polifonico Turritano: concerto di fine anno
M.P. 27 dicembre 2017
Coro Polifonico Turritano: concerto di fine anno
L´espressione barocca in tutto il suo splendore, verrà concertata in una delle più belle chiese sassaresi, la chiesa di San Pietro di Silki, giovedì 28 dicembre alle ore 20
Coro Polifonico Turritano: concerto di fine anno

PORTOP TORRES - Il Coro Polifonico Turritano conclude l’attività artistica di un 2017 ricco di progetti e partecipazioni con un concerto di fine anno, che unisce la musica vocale e corale a quella strumentale. Reduce dal successo internazionale del Festival Voci d'Europa, il coro ha voluto regalare al suo pubblico un concerto di fine anno di alto livello, nel quale lo stile veneziano di Claudio Monteverdi si incontra con la scuola napoletana di Alessandro Scarlatti.

L'espressione barocca in tutto il suo splendore, verrà concertata in una delle più belle chiese sassaresi, la chiesa di San Pietro di Silki, giovedì 28 dicembre alle ore 20. Si tratta di un repertorio artisticamente molto complesso, dietro al quale c'è un lavoro durissimo durato più di un anno. I protagonisti dell’esecuzione, oltre al Coro Polifonico Turritano, sono l’Ars Musicandi Ensemble e quattro giovani cantanti sardi: Valentina Satta (Soprano), Ettore Agati (Alto), Marco Puggioni (Tenore) e Francesco Leone (Basso).

I coristi turritani hanno scelto Sassari dopo la bellissima accoglienza ricevuta nella chiesa di San Giacomo in onore di Santa Cecilia, serata alla quale era presente il neo insediato arcivescovo della Diocesi di Sassari, monsignor Gian Franco Saba. La musica corale è molto sentita anche nel capoluogo di Provincia dove il Coro Polifonico Turritano viene accolto da oltre trent'anni con lo stesso calore e devozione. Il concerto, che rientra negli eventi per il 58° compleanno, è aperto a tutti.
23/5/2025
A Sassari la rassegna teatrale e musicale in ricordo di Palmira Santoru. Appuntamento dal 28 al 30 maggio all´Auditorium Devilla
23/5/2025
Paola Turci e Gino Castaldo con "La rivoluzione delle donne" l´8 agosto a Lanusei e Jacopo Cullin con "È inutile a dire!" il 9 agosto completano il cartellone del trentacinquesimo festival Rocce Rosse Blues



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)