Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaSanità › Psa: focolaio in allevamento di Aritzo
Red 18 gennaio 2018
Psa: focolaio in allevamento di Aritzo
Abbattuti tre maiali ed immediatamente attivato il cordone sanitario. «Pascolo brado continua ad alimentare malattia», ricordano dall´Istituto zooprofilattico sperimentale
Psa: focolaio in allevamento di Aritzo

ARITZO - Erano oltre sei mesi che in Barbagia non si segnalavano focolai di peste suina africana fra i maiali domestici. L’ultimo si era verificato a Sorgono, a luglio. La tregua si è rotta martedì, in un allevamento nelle campagne di Aritzo, ai piedi del Gennargentu, dove grazie al pronto intervento del servizio veterinario di sanità animale della Assl di Nuoro, del personale del Gruppo di intervento veterinario regionale e dell’Unità di progetto per l’eradicazione della Psa sono stati abbattuti tre maiali.

Sono state quindi attivate tutte le procedure per la bonifica e la messa in sicurezza dell’area ed avviate le indagini epidemiologiche per capire come il virus sia potuto entrare nell’allevamento. Preziosa la collaborazione del sindaco Gualtiero Mameli, che ha firmato subito l’ordinanza di abbattimento e garantito la massima disponibilità a qualsiasi tipo di intervento di sua competenza. L’azienda sede di focolaio era stata sottoposta a controllo sanitario il 28 settembre con esito negativo per il virus e gli anticorpi della Psa.

Dall’Istituto zooprofilattico sperimentale, che si è occupato delle analisi di laboratorio sui campioni prelevati dai suini prima dell’abbattimento e di riscontrarne quindi la positività, hanno osservato che «la pratica del pascolo brado illegale, ancora in uso in alcuni territori dell’area e in forma costante nel confinante agro di Desulo, continua a rendere le zone del Gennargentu fortemente contaminate dalla malattia, con possibilità di contagio e di circolazione del virus particolarmente elevate».
25/7/2025
Il macchinario è stato installato nel nosocomio algherese ma deve ancora entrare in funzione. L´appello del consigliere comunale di Noi Riformiamo Alghero Alberto Bamonti
23/7/2025
L´assessora Maria Grazia Salaris ha partecipato questa mattina alla Conferenza Territoriale Sanitaria e Sociosanitaria dell’ASL n. 1 di Sassari in rappresentanza dell’Amministrazione comunale. Le sue dichiarazioni
24/7/2025
Dal primo agosto 2025 alla nuova Pediatra, con incarico provvisorio e ambulatorio nel comune di Usini, verranno assegnati d’ufficio tutti i pazienti precedentemente in carico alla dottossa Giugnini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)