Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaCronacaSquillo nel centro massaggi cinese
Red 30 gennaio 2018
Squillo nel centro massaggi cinese
Gli agenti del locale Commissariato di Pubblica sicurezza di Alghero hanno denunciato in stato di libertà tre cittadini cinesi con l'accusa di favoreggiamento della prostituzione
<i>Squillo</i> nel centro massaggi cinese

ALGHERO - Ieri (lunedì), gli agenti del Commissariato di Pubblica sicurezza di Alghero hanno denunciato in stato di libertà tre cittadini cinesi per favoreggiamento della prostituzione. L’attività di indagine della Polizia ha preso avvio lo scorso anno, dopo l’apertura di un centro massaggi ubicato nelle vicinanze di una scuola d’infanzia e primaria della città, dove era stato notato un viavai di uomini.

Il centro massaggi, unico nella cittadina catalana, era gestito da marito e moglie di nazionalità cinese. In particolare, la donna è risultata intestataria di diverse utenze telefoniche, alcune delle quali comparivano su un sito on-line di annunci erotici. Gli agenti hanno monitorato lo scambio di conversazioni telefoniche tra la donna ed alcuni clienti che venivano invitati a presentarsi nel centro massaggi dove è risultato che lavorasse solo lei ed occasionalmente anche un’altra connazionale.

Diversi frequentatori hanno dichiarato che la titolare, oltre ai massaggi, proponeva loro anche prestazioni sessuali. Inoltre, dagli ulteriori accertamenti effettuati nella circostanza è emerso che la coppia aveva stipulato un regolare contratto di locazione, ma erano totalmente sprovvisti delle autorizzazioni amministrative necessarie per lo svolgimento dell’attività del centro benessere che è stato chiuso.
10:45
Inutili le campagne di sensibilizzazione e di informazione, l’asportazione di sabbia, conchiglie e, questa volta, addirittura Stelle marine a fini di lucro appare tuttora ben presente, anche sul web
1/9/2025
Il direttivo di Fratelli d´Italia Alghero rilancia le proposte già avanzate anche in Consiglio comunale sul delicatissimo tema della criminalità sul territorio algherese
31/8/2025
Pais sottolinea come le osservazioni del Siulp non vadano interpretate in chiave polemica, bensì come un’offerta di collaborazione da parte di chi ogni giorno rappresenta lo Stato sul territorio, e consiglia un atteggiamento collaborativo da parte dal sindaco Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)