Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportpallamano › Pallamano, tempo di riflessione per la lunga pausa di gennaio
Marcello Moccia 27 dicembre 2003
Pallamano, tempo di riflessione per la lunga pausa di gennaio
Con la pausa natalizia, per la Florgarden Fos, si possono tirare le prime stime di una stagione che deve vedere le sassaresi impegnate a cercare di ripetere le prestazioni dello scorso anno
Pallamano, tempo di riflessione per la lunga pausa di gennaio

Per tutto il mese di gennaio il campionato sarà sospeso, come previsto da inizio stagione, per gli impegni internazionali, poi saltati, della Nazionale. Le sassaresi Cucca e Pistelli si sono distinte in azzurro, ma questo non è bastato a portare l’Italia agli europei. Delusione che si affianca a quella dell’eliminazione del club sassarese dalla Coppa EHF. Ma quelli erano altri tempi e in panchina sedeva ancora Badulescu. Il ritorno del tecnico dello scudetto (e di due Coppa Italia), Gigi Passino, è stato provvidenziale e le vittorie sono arrivate subito. Lo sprint finale, quello che doveva lanciare la squadra verso il titolo di Campione d’Inverno, tuttavia, è sfumato. La sconfitta di Salerno ha cozzato con le ambizioni ammazza campionato della Florgarden che si è vista superare da Dossobuono. Ma se Atene piange, Sparta non ride e anche Dossobuono e Salerno hanno i loro problemi e il campionato è più che mai aperto. Nel girone di ritorno, infatti, una girandola di scontri incrociati rimetterà tutto in discussione. Sassari dovrà giocarsela a Dossobuono che, a sua volta, dovrà andare a fare punti a Salerno. Salerno che da parte sua, se vorrà tagliare per prima il
traguardo, dovrà cercare di vincere a Sassari. In tutto questo c’è di mezzo l’incognita Enna che in casa sua non perdona. Non a caso, a parte la sconfitta di Salerno, i 2 punti che separano Sassari dalla vetta sono quelli persi in Sicilia alla vigilia della gara di Istanbul in Coppa. In questo clima di massima concentrazione Luigi Passino a ordinato il totale rompete le righe soltanto per i giorni di Natale, ma già lunedì 29 la squadra riprenderà gli allenamenti. Hanno ricevuto un permesso speciale
soltanto le due rumene, Adelasia Divona e Tonia Cucca. La squadra si riunirà al completo subito dopo capodanno. Ma le sorprese non sono finite. I problemi di ambientamento di Alina Bidirel non si sono mai risolti e la società ha deciso di mandarla in prestito a Siracusa. L’atleta al rientro
dalle feste si accaserà direttamente con l’Eos e continuerà la stagione in Sicilia. La società, su richiesta del tecnico, sta lavorando per portare a Sassari un pivot di valore internazionale, di provata qualità. In questi giorni il general manager Antonio Pes ha preso contatti con il club islandese di Reykjavik dove gioca una vecchia conoscenza di Sassari: Natasa Damlyanovic. L’atleta, croata, del 1974, 178 cm è uno dei più forti pivot in circolazione sulla scena internazionale ed è entusiasta di tornare a giocare in Italia. La società ha già un accordo di massima con la giocatrice, ma attende in visto internazionale e aspetta di concludere il transfert con il club della capitale islandese. Ad ogni buon conto Damlyanovic dovrebbe essere a Sassari a giorni.
CLASSIFICA: Dossobuono 24; Florgarden 22; Salerno 21; Cus Messina 18; L’
Altecoen Enna 16; Altamura, 13; Mortara 10, Eos Siracusa e Policastelliri 4,
Teramo 0.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)