Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaCronaca › Safety car 2: operazione ad alto impatto nel Sassarese
Red 1 marzo 2018
Safety car 2: operazione ad alto impatto nel Sassarese
L’operazione della Polizia, coordinata dal Servizio Controllo del territorio della Direzione centrale anticrimine, si è sviluppata in varie giornate consecutive in molte Questure d’Italia. Nella provincia, soddisfacente il bilancio dell’operazione, che ha visto l’impiego delle pattuglie della Sezione Volanti della Questura di Sassari e dei Commissariati di Olbia, Alghero, del Reparto Prevenzione crimine Sardegna e della Polizia Stradale
Safety car 2: operazione ad alto impatto nel Sassarese

ALGHERO - L’operazione della Polizia “Safety car 2”, coordinata dal Servizio Controllo del territorio della Direzione centrale anticrimine, si è sviluppata in varie giornate consecutive in molte Questure d’Italia. Particolarmente utile l’impiego del “Sistema Mercurio”, un dispositivo di rilevazione automatica di targhe collegato con un data base, che ha consentito di controllare in tempo reale targhe di veicoli in transito o parcheggiati.

Nella provincia di Sassari è stato soddisfacente il bilancio dell’operazione, che ha visto l’impiego delle pattuglie della Sezione Volanti della Questura di Sassari e dei Commissariati di Olbia, Alghero, del Reparto Prevenzione Crimine Sardegna e della Polizia Stradale, impegnate verso uno stesso obiettivo: porre in essere una più incisiva azione sinergica di contrasto al fenomeno dei furti e rapine in danno di autoveicoli, motoveicoli ed autocarri. Sono stati verificati 2392 veicoli, di cui dieci sono stati sottoposti a sequestro amministrativo, un motoveicolo oggetto di furto è stato recuperato. Sono state controllate 685 persone ed elevate 124 contravvenzioni al Codice della strada per mancato uso di cinture di sicurezza, mancata revisione, assenza di assicurazione e mancanza di documenti al seguito.

L’obiettivo dell’operazione è quello di attuare mirati ed incisivi controlli nelle aree e nei luoghi dove il fenomeno di furti è maggiormente diffuso e nelle località dove possono essere depositate o parcheggiati i mezzi provento di furto o rapina. Anche nelle prossime settimane, la Polizia di Stato continuerà i servizi di controllo del territorio finalizzati a garantire la sicurezza stradale e tutte le attività connesse.
24/7/2025
Ci sono stati momenti di panico tra i clienti del supermercato di via Lamarmora dopo che una donna in fila in una delle casse avrebbe spruzzato dello spray urticante tra le persone in coda. Una commessa si è sentita male. Allertati i carabinieri
25/7/2025
La lettera alla redazione di una giovane residente di Sa Segada affetta da spina bifida e costretta su una sedia a rotelle che chiede aiuto alle istituzioni perché vive in una casa popolare non adatta alle sue condizioni e in una borgata da cui è difficile spostarsi con i mezzi pubblici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)