Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaopere › Strada del Calik, slitta tutto a febbraio 2004
Sergio Ortu 30 dicembre 2003
Strada del Calik, slitta tutto a febbraio 2004
Il capitolato dei lavori prevedeva la consegna dell’opera entro novembre ma tale termine per ragioni soprattutto climatiche è stato disatteso
Strada del Calik, slitta tutto a febbraio 2004

Bisognerà ormai attendere i primi mesi dell’anno per transitare sulla nuova strada che costeggia il Calik e adiacente al palacongressi. Le pessime condizioni climatiche hanno rallentato di non poco i lavori che sono andati avanti a singhiozzo fino allo stop per le festività. L’ultima opera svolta ha riguardato il posizionamento dei pali dell’illuminazione che ora giacciono in un equilibrio...non troppo stabile. L’ultimo tratto di strada verso l’incrocio con la litoranea deve essere ancora asfaltato mentre la grande rotatoria è stata quasi ultimata insieme ai marciapiedi. Insomma i tempi per l’apertura dell’importante arteria si avvicinano anche se come detto bisognerà aspettare probabilmente febbraio. Il capitolato dei lavori prevedeva la consegna dell’opera entro novembre ma tale termine per ragioni diverse è stato disatteso. Dal punto di vista della gestione del cantiere sulla parte finale all’incrocio con la litoranea, giungono diverse segnalazioni da parte degli automobilisti che lamentano la mancanza di sicurezza con nell’innesto con le due strade. Dopo le violente folate di maestrale di inizio dicembre parte della approssimativa recinzione è scomparsa facendo scomparire il confine tra cantiere e strada. Più di una volta dunque è capitato che ignari automobilisti finissero nella parte non asfaltata e piena di ferri e resti di mattonelle,subendo danni a gomme e carrozzeria della macchina. Sarebbe auspicabile quindi che si provvedesse al ripristino della recinzione e all’illuminazione della stessa.
19:53
Si tratta di lavori di riqualificazione generale della rete idrica nel comune di Bosa, gestiti da Egas, l’Enti di governo d’ambito della Sardegna, per una spesa complessiva di 4 milioni e 335 mila euro
21:45
Per gli interventi programmati dal Comune di Sassari per Latte Dolce, Santa Maria di Pisa, Sassari 2 e Baddimanna è stato pubblicato l´ avviso che chiama a raccolta gli operatori economici che vogliano presentare la propria manifestazione di interesse



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)