Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › 80 anni dell´Aeroporto militare: l´omaggio del Rotary
Red 27 marzo 2018
80 anni dell´Aeroporto militare: l´omaggio del Rotary
Il Rotary club di Alghero, accogliendo l’invito del comandante del Distaccamento aeroportuale colonnello Bruno Mariani, ha voluto racchiudere in un volume fotografico celebrativo gli ottant´anni dell’Aeroporto militare di Alghero
80 anni dell´Aeroporto militare: l´omaggio del Rotary

ALGHERO - Il Rotary club di Alghero, accogliendo l’invito del comandante del Distaccamento aeroportuale colonnello Bruno Mariani, ha voluto racchiudere in un volume fotografico celebrativo gli ottant'anni dell’Aeroporto militare di Alghero. L’opera è un excursus tra fatti e persone, aneddoti e rappresentazione di vita vissuta. È la storia di una delle più importanti infrastrutture del territorio: dall’inaugurazione del 28 marzo 1938, passando per i danni causati dal bombardamento delle truppe alleate nel 1943, con gli avieri della scuola di volo chiusa nel 1974, fino agli interventi a vantaggio della popolazione con voli militari sanitari, non dimenticando i primi voli commerciali degli Anni Cinquanta.

Il volume, realizzato grazie anche al contributo di diversi sponsor, è la sintesi di un immenso archivio fotografico messo a disposizione da istituzioni, collezionisti ed amatori. Vuole rappresentare una testimonianza di come l’aeroporto di Alghero abbia reso un servizio al territorio, permettendo la formazione di centinaia allievi piloti, favorendo la nascita di un'economia che ha fatto divenire la città catalana porta del turismo dell’intera Sardegna. Il lavoro editoriale sarà presentato dal direttore editoriale Gabriele Sardu domani, mercoledì 28 marzo, al Distaccamento aeroportuale di Alghero, in occasione dell’anniversario dall'inaugurazione. Nel corso della manifestazione. sono previsti gli interventi dello storico e socio rotariano Enrico Valsecchi, che parlerà dell’idroscalo di Porto Conte, e di Costantina Cossu, che sta coinvolgendo gli studenti del Liceo Scientifico “E.Fermi” in un progetto comunitario di studio delle realtà economiche del territorio.

Sarà possibile acquistare il volume insieme allo speciale annullo che le Poste italiane hanno realizzato per l’occasione [LEGGI]. Le risorse ricavate saranno destinate ad iniziative umanitarie del Rotary international. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività di sensibilizzazione che il Rotary club di Alghero svolge a vantaggio della comunità. Nello specifico, questa opera vuole portare l’attenzione della cittadinanza sul rischio di un depauperamento del territorio dovuto ad un progressivo disinteresse verso una realtà che, al contrario, tanto avrebbe ancora da dare, e non solo in termini di sicurezza del territorio. La speranza è che le generazioni di domani perpetuino il solco della storia di Alghero che è stato tracciato ottant'anni fa.
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
12:02
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
13:39
Nuovo successo della Fiera regionale “Un’isola e i suoi libri, dal 6 al 9 novembre scorsi, che ha bissato l’exploit dello scorso anno
7/11/2025
Luca Pappagallo che, in dialogo con Giovanni Fancello, presenterà il suo nuovissimo libro "La magia dei sapori di casa". Appuntamento venerdì 14 novembre
12/11/2025
Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero: Paolo Demontis presenta "Punta Mala" il 15 novembre 2025 alle ore 18
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)