Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaSanità › Chirurgia vertebrale: specialisti a confronto a Cagliari
Red 7 maggio 2018
Chirurgia vertebrale: specialisti a confronto a Cagliari
In programma una tre giorni che, in occasione del Congresso nazionale della Società italiana di chirurgia vertebrale, metterà al centro le problematiche delle patologie vertebrali dell´adulto e le fratture da fragilità
Chirurgia vertebrale: specialisti a confronto a Cagliari

CAGLIARI - La chirurgia vertebrale moderna, attraverso nuove conoscenze e nuove tecnologie, sarà il tema portante del congresso nazionale della Società italiana di Chirurgia vertebrale e gruppo italiano scoliosi in programma a Cagliari, al centro congressi di Viale Diaz, da giovedì 10 a sabato 12 maggio. Tre giornate di confronto continuo tra specialisti del settore, che condurranno i partecipanti (oltre cinquecento quelli previsti e cento i relatori), a spaziare su argomenti quali le deformità vertebrali dell’adulto e le fratture da fragilità e che rappresentano i temi delle due sessioni principali del congresso.

L'appuntamento, negli obiettivi degli organizzatori (il direttore della Clinica di Ortopedia dell'Aou di Sassari Carlo Doria ed il direttore unità operativa di Chirurgia Vertebrale e Centro scoliosi della Casa di cura polispecialistica Sant’Elena Pier Paolo Mura), rappresenta un incontro sinergico fra due esperienze specialistiche, quelle ortopediche e neurochirurgiche, oltre che occasione di formazione dei medici specialisti attraverso la diffusione delle moderne tecniche di trattamento delle più comuni patologie vertebrali. «La chirurgia vertebrale – spiegano gli organizzatori – è ormai una disciplina chirurgica autonoma con vastissimo campo di azione e con differenti basi fisiopatologiche, degenerative, infettive, oncologiche, post-traumatiche, deformità. Queste patologie rappresentano un importante problema anche da un punto di vista epidemiologico visto l’innalzarsi della vita media e le richieste funzionali sempre più pressanti anche dei “meno giovani”».

Saranno affrontate in modo completo le possibilità di prevenzione, di diagnosi e di trattamento medico, conservativo e chirurgico. Una particolare attenzione sarà data alla riabilitazione e rieducazione, quindi al moderno approccio diagnostico e terapeutico delle lesioni vertebrali da osteoporosi. Tra i temi centrali, che rappresentano le problematiche importanti da discutere, ci saranno anche lo studio preoperatorio, la condotta intraoperatoria, i risultati a breve medio e lungo termine, le possibili complicanze. Un occhio di riguardo sarà dato ad argomenti quali il rapporto medico-paziente, l’approccio, l’informazione da dare e la condivisione della scelta terapeutica. Infine, sono previste cinque sessioni “super specialistiche” dedicate alla radiologia interventistica, alla terapia del dolore, alla riabilitazione, alle biotecnologie in chirurgia spinale, ed una interamente dedicata agli infermieri ed agli strumentisti di sala operatoria.
11:56
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
12:10
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
2/8/2025
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
7:38
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti
1/8/2025
Sono rimasti in turno soltanto due medici strutturati e uno specializzando. La denuncia di Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)